“Regno delle ciaspe” Stasera l’incontro con Paolo Salvini

«Le abbondanti nevicate di questi giorni», spiega Massimo Bussi, portavoce della sezione di Pieve del CAI, «invogliano a mettere le ciaspe ai piedi e affrontare i meravigliosi percorsi che le...
«Le abbondanti nevicate di questi giorni», spiega Massimo Bussi, portavoce della sezione di Pieve del CAI, «invogliano a mettere le ciaspe ai piedi e affrontare i meravigliosi percorsi che le Dolomiti cadorine offrono in questa stgione». Ma dove andare? Per rispondere a questa domanda, questa sera alle 21, nella sala consigliare della Magnifica, a Pieve, lo scrittore Paolo Salvini, autore di numerose guide estive e invernali, parlerà delle possibili escursioni nel Cadore “regno delle ciaspe”. Grazie alle ultime nevicate e al bel tempo di questo fine 2017 e inizio 2018, continua l’impegno della Cadore SCS , assieme all’Um Centro Cadore, per garantire la battitura dei vari percorsi; quello in val Donge, nel Comune di Auronzo; la strada che porta al rifugio Eremo dei Romiti a Domegge; la strada che porta al monte Miaron, a Lorenzago; i vari percorsi nella piana di Casera Razzo, a Vigo. Su mandato del Comune di Pieve, invece, la Cadore SCS si è occupata dell’apertura della strada del monte Tranego che da Pozzale porta al rifugio Antelao, percorso perfettamente innevato con rifugio aperto tutta la settimana. Bellissimi percorsi che permettono di conoscere la montagna e il Cadore anche in inverno. Ulteriori informazioni sul sito www.regnodelleciaspe.it e sulla pagina facebook “Cadore regno delle ciaspe”. (v.d.)


Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi