Radio Club 103, un investimento tutto nel segno della cultura

Barbara Paolazzi
VALLE.
Una iniziativa di Radio Club 103, che ha riattivato la programmazione radiofonica già collaudata con le dirette di "Cortina InConTra", sta ottenendo un grande successo di ascolti ed un alto gradimento. Enrico e Iole Cisnetto, facendo tesoro di quella esperienza, hanno dato vita a Roma ad una rassegna che richiama molto da vicino quella cortinese. Così, martedì scorso, quando all'Auditorium dell'Ara Pacis di Roma è iniziata "Aspettando Roma InConTra", Radio club 103 di Valle si è collegata in diretta ed ha dato il via ad una trasmissione che si è dimostrata da subito un vero successo nelle aree dove l'emittente è ascoltata. La manifestazione romana, ideata anche questa da Enrico e Iole Cisnetto, in collaborazione con Zétema-Progetto cultura, nasce dall'esperienza di "Cortina InConTra". «Il numero zero della manifestazione "Roma InConTra"», spiega Barbara Paolazzi, «è stato dedicato ad un tema di grande attualità: lo spazio italiano nella competizione globale. A parlarne con Enrico Cisnetto, Paolo Scaroni, l'amministratore delegato dell'Eni; Pier Francesco Guarguaglini, presidente e amministratore delegato di Finmeccanica; Luigi Nicolais, parlamentare Pd; Giovanni Caprara, giornalista del Corriere della Sera e autore del volume "Lo spazio, il quarto ambiente-Storia di Luigi Gerardo Napolitano, pioniere della microgravità"; Fernando Napolitano, figlio di Luigi Gerardo e amministratore delegato di Booz Company Italia. L'incontro», aggiunge Barnara Paolazzi, «ha riscosso grandissimo successo di stampa e pubblico. Nell'auditorium gremito di giornalisti, addetti ai lavori, opinion leader e manager c'erano, tra gli altri, il ministro Renato Brunetta; l'ambasciatore Giovanni Castellaneta; Piero Gnudi; Giorgio La Malfa; Domenico Fisichella; Alberto Tripi; Anna Kanakis; Enrico Vanzina, il principe Giovannelli, Augusto Fantozzi, Claudio Lotito. Visto il gradimento degli ascotatori», conclude Barbara Paolazzi, «confermato dalle numerose e-mail e messaggi arrivati in redazione da tutta la provincia, le dirette, in esclusiva provinciale, saranno ripetute anche per i prossimi appuntamenti in cartellone». (v.d.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video