Quella volta che Varriale e Lippi litigarono «A bordo campo»

Enrico Varriale
PIEVE D'ALPAGO.
Una vita da... Varriale. Da inviato a bordocampo, con il rischio di essere maltrattato, come era successo con l'allora ct della Nazionale, Marcello Lippi. I due devono aver fatto la pace, se è vero che Lippi ha scritto la prefazione del libro di Varriale. Edito da Testepiene, il volume «A bordocampo, il calcio oltre la linea bianca» sarà presentato giovedì 25, alle 20.30, nella sala Placido Fabris di Pieve d'Alpago. Presente Enrico Varriale, il giornalista sportivo e conduttore della Rai, che per tanto tempo ha seguito le partite nazionali e internazionali tra le due panchine, spalla a spalla con un quarto uomo, che già lo sopporta poco. Un auricolare, un microfono e la domanda più scomoda a portata di lingua. Che se l'intervistato ha le scatole girate, perché la sua squadra è appena uscita dal campo c'è il rischio di una risposta sgarbata. Varriale qualche disavventura l'ha vissuta: oltre a quella con Lippi, la litigata in diretta tivù in una puntata di Stadio Sprint con Walter Zenga, per dirne un'altra. Magari l'Uomo Ragno firmerà l'introduzione del prossimo volume, sempre se ne frattempo i due si saranno spiegati e stretti la mano. La serata è organizzata dal Comitato Alpago 2 ruote e solidarietà del presidente Vittorio Mares, nell'ambito delle iniziative culturali legate anche al Giro del Lago di Santa Croce in bicicletta. L'evento da anni permette al comitato di raccogliere fondi per la Via di Natale di Aviano, la struttura che accoglie i malati terminali di cancro e offre ospitalità ai loro familiari. All'incontro del 25 sarà possibile comprare il libro, avere un autografo con dedica in tempo reale e, una volta a casa, farsi una cultura sui tanti personaggi incontrati negli anni da Enrico Varriale, accanto alla linea di gesso: Lippi, Cannavaro, Collina, il collega Biscardi e tanti altri.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video