Quando i progetti diventano arte
VALLE. All’ufficio turistico di Valle, stasera alle 18.30, sarà inaugurata la nuova esposizione dedicata a quattro architetti cadorini: Gianmario Da Via, Mariachiara De Silvestro, Giuseppe Peruz e Raffaella Zanettin. L’idea avuta dal sindaco Marianna Hoffer nel settembre 2016 ha avuto un grande riscontro: unita alla creatività della presidente della Pro Loco, Patricia Pivirotto, ha dato origine ad una serie di incontri che permettono di scoprire non solo il territorio, i suoi artisti, ma anche fotografi e pittori, piccole aziende e altre peculiarità. Il territorio cadorino piace anche a qualche maestro della pianura, amante delle montagne, che ha chiesto di poter esporre nella sede dell’ufficio turistico: così il 2018 è iniziato con i diversi stili della pittrice di Eraclea Luciana Bitozzo; nel mese di febbraio sono stati ospiti gli allievi di Ponte nelle Alpi dell’Officina dell’Arte di Roby Bianchi. Il prossimo incontro sarà con quattro giovani architetti cadorini. La particolarità di questa esposizione è data dai progetti stessi che possono essere interpretati come delle opere d’arte. Si vuole sensibilizzare sul ruolo dell’architetto in montagna, che non necessariamente deve essere limitato all’utilizzo del legno ed approfondire il tema di “casa clima” avvalendosi di professionisti.
Stasera per il ciclo “Aperitivo con l’artista”, organizzato dalla Pro Loco di Valle, verranno presentati i quattro architetti con i propri lavori; non mancherà l’abbinamento con alcuni calici di vino che verranno descritti dalla sommelier Alessia Stuffo. L’appuntamento è aperto a tutti. (a. s.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi