Progettato da Ayla Monti il nuovo logo della casa di riposo

 
CORTINA.
Ayla Monti è l'autrice dell'elaborato vincitore del concorso di progettazione del logo della casa di riposo di Cortina dedicata al dottor Angelo Majoni. La collaborazione tra Amministrazione, casa di riposo e Liceo artistico di Cortina ha portato quattro ragazze della sezione tessuto della terza liceo a partecipare al concorso. Il progetto è stato coordinato dall'insegnante Marlene Kostner e dall'assessore alla Cultura Giovanna Martinolli. Per lo studio di questo nuovo simbolo è stato preso in esame l'operato di Gustav Klimt, l'artista più conosciuto e più amato dello Jugentstil Viennese. L'opera che ha dato avvio alla ricerca progettuale è stata "l'albero della vita", del 1909, particolare del grandissimo fregio inserito nella sala pranzo del Palazzo Stoclet di Bruxelles. L'albero offre riparo, si rigenera, porta frutti. Così si è sviluppa l'idea dell'anziano come colui che ha dato la vita per generazioni future e in cui sono innestati germogli per il futuro. «Dopo un'attenta analisi delle opere visionate», spiega la Kostner, «sono stati estrapolati una serie di particolari interessanti ed elaborati sia a livello formale e sia compositivo. In una seconda fase, dopo aver stabilito un'autonomia formale del disegno studiato, è stato applicato il colore, operando diverse possibilità di accostamento cromatico. In base al disegno ideato, sono stati studiati al computer i caratteri tipografici più adatti al lavoro proposto. Dopo la scelta del motivo definitivo, completo di descrizioni, è stata progettata l'immagine coordinata, composta da carta da lettere e biglietto da visita». Il logo premiato è stato progettato dall'alunna Monti e rappresenta una foglia stilizzata inserita in una casa, altrettanto stilizzata. Il premio consegnato alla progettista vincitrice consiste in un buono acquisto da 150 euro da spendere in libreria e in materiale da disegno e di cancelleria. Ad ognuna delle altre studentesse (Deborah Bellodis, Teresa Conte e Barbara Lancedelli) è stato dato un buono da 100 euro. (a.s.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi