Prodotto nel 1934 dal nonno Edoardo ha invaso il mondo

DOSOLEDO. Lo SpriZZerò è una speciale bevanda nata a Dosoledo nel 1934 che poi ha invaso il mondo. Prodotto da Edoardo De Martin (classe 1906), con vini italiani, erbe aromatiche, ed altri «segreti...

DOSOLEDO. Lo SpriZZerò è una speciale bevanda nata a Dosoledo nel 1934 che poi ha invaso il mondo. Prodotto da Edoardo De Martin (classe 1906), con vini italiani, erbe aromatiche, ed altri «segreti ingredienti naturali delle Dolomiti», allora venne battezzato “Originale De Martin Sprizzerol”. Poi il nipote Paolo, nel 2008, lo ha ribattezzato SpriZZerò («per evitare fastidiose assonanze con altri marchi», dice) e, mentre sulla ricetta continua a mantenere un ferreo riserbo, lo ha rivestito di una lattina di color arancio-oro. Genio del marketing, Paolo De Martin ha coniato il suo speciale marchio di fabbrica, quel “CapiZZi?”, che chiude ogni affermazione, ogni considerazione, ogni post su Facebook e che batte e ribatte come un tormentone sulla doppia Z. «Lo slogan preferito da mio nonno Edoardo - spiega Paolo – recitava: noi siamo ribelli. Lui aveva un bel carattere, forte ed originale, che negli anni '30 lo portò a scontrarsi con l’establishment, per le sue idee visionarie, suscitando le invidie di molti concittadini. Ma i ribelli trovano sempre il modo di realizzare i propri sogni e Edoardo, che era un uomo di mondo ed amava assaporare fino in fondo le cose buone della vita, alla fine realizzò il suo sogno di creare un proprio drink».

“Chi sta bene ride, si gode la vita, è felice e non pensa alle cose negative”, stava scritto, infatti, su un cartello appeso all’ingresso del bar Centrale di Dosoledo gestito dalla cognata di De Martin, Lea Zandonella Maiucco. Ed era questa la filosofia di vita di Edoardo che nel 1934, tornando a casa dai suoi numerosi viaggi all'estero (dove di lavoro faceva il clomper, ovvero riparava le pentole negli alberghi in Germania, Svizzera e Austria), decide di miscelare gli ingredienti e di dare vita a un suo originale aperitivo. (s.v.)

Argomenti:sprizzerò

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi