Pro loco Tiziano, si cambia: Rossella Carrara rileva il testimone da Liana Ciotti

L’INTERVISTARossella Carrara, commerciante, è la nuova presidente della Pro loco Tiziano di Pieve di Cadore. È stata eletta alla fine della scorsa settimana insieme al nuovo direttivo: collaboreranno...

L’INTERVISTA

Rossella Carrara, commerciante, è la nuova presidente della Pro loco Tiziano di Pieve di Cadore. È stata eletta alla fine della scorsa settimana insieme al nuovo direttivo: collaboreranno le vicepresidenti Silvia Luca e Martina Corona, la segretaria esterna Alessandra Del Favero, il tesoriere Pierluigi Bianchi. Nel nuovo direttivo anche la ex presidente Liana Ciotti, la presidente del Consorzio delle Pro loco del Cadore, Anna Maria Marta, e poi Lucia Carrara, Francesca Da Vià, Stefano Dal Bianco e Irene Mainardi. In consiglio ci sono anche i consiglieri comunali Matteo Passuello e Lorenzo Panzera (maggioranza) e Davide Milan (minoranza).

«Stiamo lavorando per incrementare il numero dei soci», afferma la Carrara, «e, considerato il notevole interesse dimostrato dalla comunità pievese per la ripartenza del sodalizio, siamo fiduciosi che nel prossimo anno il numero dei soci aumenterà consistentemente. Per quanto riguarda le iniziative legate a Babbo Natale, non appena superato questo disastroso periodo di tempo pessimo, stiamo riorganizzando il servizio e tra poco risponderemo anche alle letterine. Nello stesso tempo stiamo organizzando l’edizione 2018 della manifestazione “Presepi in famiglia”, per la quale le iscrizioni si sono chiuse il 30 ottobre; in questo momento stiamo compilando la mappa delle cinque frazioni con indicati tutti gli iscritti».

E per il futuro?

«Il nuovo direttivo ha in mente importanti iniziative, tra le quali un evento che sarà organizzato il 28 dicembre allo stadio del ghiaccio di Tai e di cui daremo notizie precise più avanti».

La Pro loco Tiziano è stata costituita a fine 2008, ed è nata con la collaborazione dell’amministrazione comunale, che ha anche messo a disposizione dell’associazione una sede ubicata nel restaurato Palazzo Jacobi, in piazza del municipio, dotata anche di un comodo parcheggio. Il sodalizio è retto da un direttivo composto da 7 membri eletti tra le associazioni volontaristiche presenti sul territorio comunale, e del quale fanno parte anche 2 consiglieri comunali di maggioranza ed uno di minoranza. Tutti gli incarichi svolti dalla presidenza, dai componenti del direttivo e dai soci sono a titolo gratuito. L’associazione fa parte del Consorzio delle Pro loco del Cadore ed è iscritta all’Unione nazionale delle Pro loco d’Italia. –

Vittore Doro

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI



Argomenti:turismo

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi