Prigioniero dei nazisti e poi dei russi: l’odissea dello zoldano Olivo Olivier
Oggi avrebbe compiuto cento anni. “Ho visto tante cose brutte e capito cosa significa dover obbedire”, scriveva nel diario. Il ricordo del figlio Paolo: «Solo una volta riunì mia madre e noi figli e ci raccontò qualcosa di quei terribili anni».

LA TESTIMONIANZA. Avrebbe compiuto cento anni giusto oggi (27 gennaio) Olivo Olivier, di Forno di Zoldo, mancato ormai da oltre venti anni. Una data p
Articolo Premium
Questo articolo è riservato agli abbonati.
Accedi con username e password se hai già un abbonamento.
Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop
Non hai un account? Registrati ora.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video