Prestileo e Rotasso alla Gelateria Ornella
Domani alle 17.30 nella gelateria Ornella di Mel, località Campo S. Piero, Manuela Prestileo e Cristina Rotasso inaugureranno le loro personali di pittura. Con loro festeggerà il vincitore del concorso "Nuove tavolozze" 2010. La nuova proposta artistica di Ornella vede a confronto due giovani pittrici bellunesi. Manuela Prestileo, pur giovanissima, vanta già con altre maestranze la partecipazione all'opera muraria di Vico Calabrò " La porta del cavallino" a Conegliano e a quella del murale, nella casa di riposo di Cesiomaggiore. Nei suoi quadri troviamo fiori iperrealisti o nature morte dal taglio compositivo decisamente moderno e realizzate con notevole capacità tecnica. Manuela segue i corsi di Totaro e del maestro sorrentino E. Prestileo. Insieme a lei Cristina Rotasso, che si ripropone al pubblico di Ornella, dopo aver ricevuto il battesimo pittorico sotto le ali del compianto Livio Maraga. La pittrice di Sedico diplomata maestra d'arte, con specializzazione in decorazione pittorica, ha frequentato anche i corsi di Roberto Totaro. Ha esposto in vari locali della provincia, nella nuova manifattura di Feltre, a Mel, alla birreria di Pedavena e al circolo anziani di Mas Peron. Contemporaneamente alla mostra, sta ultimando il calendario 2011 per l'associazione Apaca. Nei dipinti di Cristina Rotasso il visitatore ritroverà gli scorci più belli di Belluno o di altre città, in cui la luce e i colori variano secondo le suggestioni raccolte dalla pittrice. La vernice della mostra fornirà inoltre l'occasione per decretare il vincitore dell'11ª edizione di "Nuove Tavolozze" inaugurata il 16 ottobre. In questi due mesi le opere dei partecipanti all'iniziativa sono state votate dai clienti del locale. L'autore con più preferenze sarà premiato da Ornella. La collettiva aveva proposto Alessandro e Natale Padovani, Andrea Raveane, Aurora Meroni, Clizia Brino, Nerea Fiamin e Nadia Colizza. L'esposizione di Manuela Prestileo e Cristina Rotasso sarà visitabile fino all'11 gennaio. Orari: tutti i giorni: 9 - 13 e 15 - 23; lunedì chiuso. (a.p.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video