Premi e dibattiti per i 50 anni della società

Mercoledì 15 è in programma una cena aperta a tutti gli atleti che hanno vestito i colori sociali

FELTRE. È arrivato il giorno dell’inaugurazione della sagra di san Vittore ed entrano nel vivo i festeggiamenti per i cinquant'anni dell'us San Vittore, la società sportiva di riferimento della frazione di Anzù capace di calamitare pubblico e tesserati anche dal resto del comune. La festa abbraccerà due fine settimana in una non stop di appuntamenti e manifestazioni che animeranno la frazione da oggi fino a domenica 19. Oltre alle celebrazioni religiose concentrate martedì 14, giorno in cui si festeggia il patrono, l'us San Vittore ha predisposto due appuntamenti particolarmente significativi: mercoledì 15 alle 20 è infatti in programma una grande cena con tutti gli atleti, allenatori, dirigenti che nelle varie discipline (dal calcio maschile e femminile, alla pallavolo, dalle corse campestri, allo sci, alle bocce) hanno vestito i colori della società sportiva.

Una grande rimpatriata alla quale è invitato chiunque abbia condiviso un'esperienza sportiva passata o presente vestendo i colori sociali di Anzù. Nell'impossibilità di raggiungere tutti singolarmente, il presidente Aldo Pellencin, auspica in una risposta massiccia e che possa mettere tutti insieme a tavola le nuove leve e le vecchie generazioni.

La serata inizierà con l'happy hour e animazione musicale, seguirà la cena (pasto completo al costo di 10 euro). è prevista poi una sfilata con alcune vecchie divise, l'esposizione dei trofei più importanti conquistati dall'Unione sportiva San Vittore e la proiezione di un filmato storico, sintesi di tutte le riprese eseguite da TeleCampose, ovvero dal mitico Ermanno Boaretto. Alle 23.30 ci sarà poi un grande spettacolo pirotecnico.

La serata successiva, giovedì 16 ci sarà invece un interessante incontro al quale sono state invitate tutte le associazioni sportive e di volontariato del bellunese sul tema: Le società volontaristiche nel territorio. Il loro valore, quale futuro? Su questo argomento saranno sul palco a discuterne: Alberto Brambilla (presidente Csi Feltre), Aldo Bertelle (fondatore Comunità Villa san Francesco), Giovanni Pelosio (assessore allo sport del Comune di Feltre) assieme a due grandi ospiti, il ciclista lamonese Davide Malacarne, reduce da una bellissima prima parte di stagione e Oscar De Pellegrin, plurimedagliato nelle numerose paralimpiadi alle quali ha partecipato e grande esempio per tutti gli sportivi.

È prevista poi la presenza anche di altri ospiti che faranno da cornice alla consegna del premio "San Vittore 50°". Sono stati segnalati tre dirigenti che hanno rappresentato e rappresentano i valori ai quali il San Vittore si ispira. Ci sarà poi spazio per applaudire Corrado Marchet, atleta feltrino che nel paracadutismo ha saputo raggiungere livelli di eccellenza pur continuando a svolgere regolarmente il proprio lavoro. L’appuntamento si chiuderà in allegria con una speghettata offerta a tutti i presenti.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi