Poste chiuse a Feltre Ritardi nella consegna della corrispondenza

Garantiti atti giudiziari e raccomandate, ma lettere e bollette rischiano di arrivare oltre i termini fissati per il pagamento

FELTRE

Atti giudiziari e raccomandate arrivano subito nelle cassette della posta dei feltrini. Ma altra corrispondenza, come le bollette, potrebbero arrivare non in tempo reale, cioè oltre la scadenza dei pagamenti indicati in fattura. E soprattutto le persone anziane sono già in apprensione perché “non arriva più la bolletta del gas, della luce, del telefono” e temono di rimanere senza allacci.

La colpa, ovviamente non è dei portalettere. È uno degli effetti del maltempo che ha determinato la chiusura, per evidente inagibilità, dell’ufficio centrale di Feltre in via Ortolani che non può fungere, come prima, da deposito di tutta la corrispondenza. La corrispondenza adesso è stata dislocata a Belluno, fino a quando non sarà ripristinata la situazione dell’ufficio feltrino dal punto di vista strutturale. Succede dunque che i portalettere di servizio fra Feltre e feltrino tutti i giorni abbiano da recarsi a Belluno dove prelevano la posta.

Va da sé che non si può fare un carico tutto in una volta. Perciò si opera per priorità, la corrispondenza urgente o urgentissima come atti giudiziari o raccomandate, va consegnata, è il caso di dirlo, a stretto giro di posta. Cartoline, lettere private, o bollette, passerebbero invece in secondo ordine. Così c’è da aspettarsi che Enel, Italgas, Telecom e Gsp, non rientrino del dovuto per ogni singolo utente, alla precisa data di scadenza della fattura. Intanto, resta inteso, come ha confermato Poste italiane, che si rende necessario prorogare la chiusura dell’ufficio postale di Feltre almeno fino al 17 novembre.

Sono in corso, infatti, ulteriori verifiche e perizie tecniche sullo stato dell’immobile, contestuali ai lavori di ripristino del tetto andato distrutto in occasione dell’evento atmosferico. Nelle giornate di chiusura, la clientela può rivolgersi all’ufficio postale di Pedavena, aperto anche nel turno pomeridiano (orario dal lunedì al venerdì 8.20-19.05, sabato 8.20- 12.35), che sarà disponibile per tutti i servizi, compresa la consegna di raccomandate e pacchi e il pagamento delle pensioni. Contestualmente, continueranno ad essere potenziati i vicini uffici postali di Villabruna, Busche, Fonzaso. —

Laura Milano

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi