Portale lavoro, boom di contatti

Provincia soddisfatta: «Oltre le aspettative»
 
BELLUNO.
Viaggia oltre le aspettative della Provincia il nuovo Portale del lavoro. Attivato a settembre, il sito di scambio tra domanda e offerta di lavoro è già largamente utilizzato. L'assessore provinciale Stefano De Gan comunica i dati relativi alla scorsa settimana: 6.250 nuovi contatti, 107 nuovi lavoratori registrati e 12 nuove aziende.  Attualmente gli annunci pubblicati nella bacheca del portale sono 66: 27 arrivano dalla zona dell'Agordino, 25 dal Cadore, 8 dal Feltrino e 6 da Belluno (ci si riferisce ai bacini dei centri per l'impiego). In prevalenza si tratta di ricerche nel settore del turismo, per lo più alberghi e pubblici esercizi.  «Stiamo ottenendo risultati migliori e più rapidi di quanto ci aspettavamo all'inizio», dice l'assessore alle politiche del lavoro di Palazzo Piloni.  «A breve sarà pronto il piano di comunicazione e informazione curato dai nostri uffici, per divulgare la conoscenza del portale e il suo utilizzo da parte di tutti i soggetti interessati. Il nostro auspicio», aggiunge De Gan, «è che questo strumento entri nell'uso quotidiano anche delle società di somministrazione, cioè le agenzie interinali».  Il Portale infatti punta a diventare lo spazio più completo dove il mercato del lavoro possa trovare il suo sviluppo tra domanda e offerta. Quella avviata dalla Provincia è un'esperienza quasi unica in Italia, prima nel Veneto, ma pronta per essere esportata anche perché lo strumento sta dimostrando rapidamente la sua efficacia.  «Nel frattempo», dice infine l'assessore De Gan, «stiamo studiando la grafica migliore e secondo il cronoprogramma dato siamo in linea con la previsione di chiudere entro fine mese. Verranno tenuti in considerazione tutti i suggerimenti arrivati in questi giorni dalle parti sociali (sindacati e associazioni d'impresa), dal Forum dei giovani e dai singoli utenti del portale». (i.a.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi