Più cartelli segnaletici e con grafica comune lungo la pista ciclabile

PIEVE DI CADORE
Veneto Strade ha dato l’ok per l’installazione di una segnaletica univoca (ovvero con una grafica comune) lungo la ciclopedonale delle Dolomiti. Il tracciato, che coinvolge l’intera val Boite (Cortina compresa) e denominato tecnicamente E1, è stato inserito nel più vasto piano strategico di interventi di adeguamento della segnaletica cicloturistica della rete escursionistica veneta. È stata la dirigente Gabriella Manginelli a comunicare ai rappresentanti dei Comuni coinvolti l’intenzione di avviare il processo di installazione della nuova segnaletica appena dopo Pasqua. L’obiettivo è mettere a disposizione dei cicloturisti i nuovi cartelli entro l’estate. Ogni Comune nel frattempo avrà qualche giorno a disposizione per muovere a Veneto Strade, capofila del progetto, eventuali modifiche al piano già varato oppure possibili aggiunte ritenute necessarie per un servizio migliore.
«Abbiamo ricevuto il materiale giovedì sera e subito ci siamo messi al lavoro», ha spiegato l’assessore Stefano Campi, «come Comune abbiamo già sottolineato la necessità di inserire qualche cartello in più sul territorio di competenza: due in particolare, oltre a quello già previsto nell’area del parcheggio bike sharing a Tai, ovvero in zona cimitero ed all’intersezione con Nebbiù. Si tratta di due aree strategiche, utilizzate dai cicloturisti per effettuare una pausa. Un altro punto ritenuto importante, soprattutto in ottica futura, è quello adiacente il liceo scientifico».
A proposito del liceo scientifico, il Comune di Pieve ha avanzato un progetto per realizzare in quella zona un nuovo tratto ciclopedonale capace di offrire uno “sbocco” verso il centro del paese privo di pendenze proibitive. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi