Pioggia e neve a 1600, resta l’allerta meteo

BELLUNO. Neve in diverse zone sopra i 1600 metri di quota e pioggia, anche se la temuta perturbazione attesa ieri in provincia si è solo intravista. Nuove precipitazioni sono comunque attese già nel pomeriggio odierno.
Notte bianca. Quantitativi degni di nota quelli registrati dalle stazioni Arpav di Monte Piana (2265 metri, Misurina) e sui Monti Alti Ornella (2250, Arabba) che hanno registrato 28 centimetri di neve fresca. Ventisei, invece, i centimetri rilevati dalla stazione cortinese di Ra Valles (2615), mentre a Cima Pradazzo (2200, Falcade) l’accumulo è stato di 18 centimetri, i 12 sul passo Falzarego (2117) e gli 8 registrati a Casera Coltrondo (1960). Quattro i centimetri di neve caduti nell’abitato di Arabba.
Temporali isolati. Se Valbelluna e Feltrino sono stati risparmiati dalla pioggia, non è andata così bene alle località del Cansiglio, dove dal pomeriggio alla mezzanotte di sabato sono caduti fino 110 millimetri di acqua. A Gosaldo 70 i millimetri rilevati, 50 a Sappada e 35 a Cortina, dove ieri sera la pioggia era ripresa con intensità.
Strade percorribili. Regolarmente transitabile (esclusi i mezzi sopra i 35 quintali) la provinciale 532 del passo di Sant’Antonio, obbligo di dotazioni invernali su tutti i passi dolomitici. Resta chiusa la provinciale 22 “ della Val Sesis”.
Stato di attenzione. Nel pomeriggio/sera di oggi sono previste precipitazioni diffuse, a tratti anche intense. Limite della neve in abbassamento fino a 1100-1400 metri. La protezione civile regionale ha quindi mantenuto lo stato di attenzione idrogeologica per la zona dell’Alto Piave.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi