Pieranna Dal Mas è la nuova presidente della Lilt

BELLUNO. È la dottoressa Pieranna Dal Mas la nuova presidente della sezione bellunese della Lilt (Lega italiana per la lotta contro i tumori), in carica per i prossimi cinque anni. Al suo fianco, in qualità di vicepresidente, ci sarà il dottor Spiridione Della Lucia, segretaria sarà Monica Bordin e tesoriere Giovanni Falco. Le elezioni dello scorso 14 dicembre hanno portato anche alla composizione del direttivo, completato da Bianca Doriguzzi, Iside Del Fabbro, Concetta Spadaro, Cinzia Benvegnù e Anna Polifroni; troviamo anche Mario Leonardi, presidente uscente, che rimane come presidente del collegio dei revisori accanto a Dante Schiffino e Renzo Tacca.
Il gruppo, nella sua nuova veste, sta già definendo un nutrito programma che interesserà l’arco dei prossimi mesi. «A marzo, mese della prevenzione alimentare, sono previste attività di sensibilizzazione, già portate avanti con successo l’anno scorso: tra queste, la tradizionale vendita dell’olio nelle zone di Sovramonte, Cortina e Pieve di Cadore, ma anche interventi di promozione nel centro della città di Belluno», ha anticipato il direttivo.
«Stiamo collaborando con il Comitato Salute Donna, di cui facciamo parte, nell’organizzazione della manifestazione “Il vento tra i capelli”, che si terrà domenica 8 marzo. Ancora, è in corso di preparazione una manifestazione in memoria dei presidenti Da Rif e Puccetti, in calendario per il 23 maggio: essa comprenderà, in particolare, uno spettacolo teatrale che coinvolgerà anche i ragazzi delle scuole provinciali nella diffusione del messaggio di educazione alla salute. Il 30 maggio, per la giornata nazionale senza tabacco, l’associazione si propone di organizzare in piazza dei Martiri il servizio di spirometrie gratuite con il camper del Serd in collaborazione con l’Usl e lo pneumologo e volontario dottor Della Lucia. Con l’ufficio scolastico territoriale collaboriamo a progetti di educazione alla salute con gli studenti».
Una novità riguarda anche la sede, all’interno della Casa del volontariato di via del Piave 5, che sarà aperta due volte a settimana, il martedì e il mercoledì.
Anche l’anno appena concluso è stato soddisfacente: solo per fare degli esempi, per la campagna annuale di prevenzione oncologica, sono stati distribuiti gli opuscoli nazionali attraverso farmacie e studi medici. Ancora, nel mese di ottobre, in occasione del mese rosa della prevenzione del tumore al seno, in collaborazione con Ados Belluno si sono svolte in città diverse attività di sensibilizzazione alla prevenzione con una serie di fiocchi rosa, striscioni in vari comuni, distribuzione di materiale informativo e uno spettacolo teatrale gratuito. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi