Piace il Pedibus, un alunno su due va a piedi
ALPAGO. Andare a scuola passeggiando con i propri compagni.
A un mese dal suo avvio il progetto "Pedibus", avviato sperimentalmente in provincia dall’Usl 1, sta coinvolgendo oltre la metà dei bambini della scuola primaria di Farra.
Ogni sabato mattina una cinquantina di loro, accompagnati alla "fermata" dai parenti, percorre infatti a piedi il tragitto che li porta a scuola, accompagnati da vigili e volontari, fino a essere presi in consegna dalle loro maestre.
«Al momento sono in funzione due linee, diciamo, e solo al sabato, una che parte da Villanova e una che parte da Villaggio Riviera», spiegato il vicesindaco di Alpago con delega all’istruzione, Vanessa de Francesch, «oltre a un modo di far fare del sano movimento ai ragazzi e offrire loro un’ulteriore momento di socialità, questo è un bel segnale di gioia e di continuità per tutta la nostra comunità».
Il convoglio, composto dai bambini con cartelle e zaini al seguito effettua fermate regolari come un qualsiasi autobus scolastico, a orari prefissati, percorrendo ampi tratti di ciclopedonale con un occhio di riguardo quindi alla sicurezza. Fermate segnalate da apposite tabelle proprio come accade per i bus di linea urbana.
La partenza è fissata per entrambe le corse alle 7 e 20, in maniera di arrivare a scuola circa alle 8 meno 10, poi c’è il ritorno con il rientro al capolinea previsto alle 12 e 50. Il Pedibus espleterà il suo servizio con qualsiasi tempo.
I dettagli del progetto sono stati spiegati ai genitori degli alunni nel corso di una riunione. In un ulteriore incontro poi i vigili urbani hanno impartito alcune lezioni pratiche di educazione stradale, seguite alla distribuzione di un vademecum rivolto anche ai genitori. Il vicesindaco ha manifestato a nome dell’amministrazione comunale l’intenzione di allargare presto l’iniziativa anche agli istituti scolastici di Puos e Pieve: «Come Comune di Alpago abbiamo aderito all’iniziativa di Farra che aveva dato il via all’esperimento due anni fa, con l’ultima amministrazione del sindaco De Pra, riservandoci di coinvolgere in seguito e in base ai risultati anche gli altri due centri».
Il Pedibus, in fase di realizzazione del Comune unico, è rimasto così sospeso fino al mese scorso quando, visto il successo dell’iniziativa, ha ripreso a “viaggiare” allegramente con il benestare dell’istituto scolastico comprensivo dell’Alpago che cura anche l’aspetto assicurativo.
All’inaugurazione della ripresa del servizio, con De Francesch è intervenuto anche l’assessore Federico Costa. Presente anche il comandante della Polizia urbana dell’Alpago, Angela Zoppè, insieme ai volontari che sorvegliano gli alunni in marcia aprendo e chiudendo la fila.
Ezio Franceschini
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi