“Pettirosso Agordino” riprende i suoi corsi
AGORDO
Riprenderanno giovedì gli incontri del quinto corso di formazione per volontari, organizzato da “Pettirosso Agordino”, che era stato forzatamente interrotto lo scorso febbraio a causa dell’emergenza Covid. «Visto l’ottimo interesse riscontrato e la volontà di continuare manifestata da molte persone», dice la presidente Sonia D’Agostini, «ricominciamo con ulteriori otto serate, ogni giovedì, sempre alle 20. 30, in sala don Tamis ad Agordo, dal 1° ottobre fino al 19 novembre».
La sede degli incontri è stata spostata perché la pur accogliente sala culturale di Cencenighe non permette di mantenere il distanziamento previsto dalle vigenti norme anti Covid.
“Prendersi cura quando non si può guarire” rimane il titolo del corso che nella serata di apertura di giovedì prossimo, dopo la presentazione della presidente di “Pettirosso”, tratterà il tema “Le cure palliative cosa sono, a chi sono rivolte e come sono organizzate in Agordino”. Interverranno Laura Miana, psicologa dell’associazione, e Giuseppe Fornasier, responsabile UO cure palliative della Usl1 Dolomiti. Gli incontri, aperti a tutti, sono a titolo gratuito. Per chi vuole diventare volontario, la frequenza richiesta è di minimo sei incontri. Dopo il percorso formativo potrà essere concordato un periodo di tirocinio in struttura RSA, Hospice e a domicilio. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi