Periti minerari si ritrovano a 50 anni dal diploma

AGORDO. I periti minerari diplomati al Follador di Agordo nell’anno scolastico 1966-1967 hanno festeggiato assieme le “nozze d’oro” del conseguimento del titolo di studio. Lo hanno fatto, su...
AGORDO. I periti minerari diplomati al Follador di Agordo nell’anno scolastico 1966-1967 hanno festeggiato assieme le “nozze d’oro” del conseguimento del titolo di studio. Lo hanno fatto, su iniziativa di Sergio Filaferro e di Federico Bulf, assistendo prima alla messa celebrata nell’arcidiaconale in memoria dei colleghi nel frattempo deceduti (Orazio Cagnati, Dino De Ventura, Angelo Costa, Franco De Col, Gerardo De Nardin, Paolo Rubinato, Renzo Sonzogni e Remo Dalla Vista), e poi portandosi al monumento ai minatori caduti nell’ex sede storica della scuola di via 5 maggio per l’immancabile foto-ricordo assieme ai familiari, a uno dei loro insegnanti di allora, Tito Livio Ben, e all’attuale presidente dell’Apim, Silvain Da Roit. I convenuti si sono quindi ritrovati al ristorante La Stanga dove si sono lasciati trasportare sulle ali dei ricordi di quegli «indimenticabili giorni vissuti nella “caminàza”, la storica aula dell’ala nord del Follador». Erano presenti Federico Bulf, Gianni Masoch, Sergio Filaferro, Attilio Crose, Renato Stieven, Claudio Vallata, Silvio Zanin, Claudio Marcon, Egidio Ganz e Gianpietro Serafini i quali hanno inviato un saluto ai colleghi impossibilitati a partecipare.
(g.san.)


Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi