«Per prevenire il tumore importante è la prevenzione»

BELLUNO. Contro il carcinoma orale è sceso in piazza ieri anche l’Andi, l’Associazione dei dentisti provinciale.
«Si tratta di una malattia grave», ha spiegato Marco Scardanzan, dentista bellunese, insieme al collega Matteo Gallo, «che è in aumento e che ha un tasso di mortalità a cinque anni dalla diagnosi, di oltre il 43%. Per scongiurare questa forma di tumore, ma anche per giungere ad una diagnosi precoce, è necessario non soltanto tenere sotto controllo la bocca, con una corretta igiene orale, ma anche controllare il proprio stile di vita: mangiare sano, evitare il fumo e l’alcol sono già un punto di partenza importante per evitare questa patologia, che colpisce per il 7% gli uomini e per l’1% le donne. Ma cosa che non tutti sanno è che anche infezioni virali quali il Papilloma virus possono dare origine al carcinoma».
«Per questo è importante sottoporsi a un controllo dal dentista almeno ogni sei mesi. Alle volte soltanto cinque minuti di visita possono bastare per salvare una vita», commenta anche il presidente dell’Andi bellunese, Giuliano Tonon.
Da oggi, intanto, e fino all’8 giugno, chiamando il numero verde 800 911 202 si potrà prenotare una visita gratuita da uno dei dentisti aderenti all’Andi in provincia.
«Comunque, è bene che il mese della prevenzione dentale, che è ottobre, diventi un appuntamento fisso per la popolazione per evitare spiacevoli sorprese non soltanto a livello di carie ma anche di insorgenza del cancro orale. Di fronte ad una patologia tumorale così aggressiva come quella della bocca, è necessario privilegiare sempre e comunque la prevenzione che passa non solo dai controlli dei denti, ma anche da uno stile di vita corretto e da una vita sana», conclude Tonon.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi