Pediatria, ripartito il servizio: c’è Nicolini

Già supervisore delle cure in Cadore pur lavorando a Belluno, il medico ora intensificherà la sua presenza in ospedale

PIEVE DI CADORE

La “seconda vita” di Giangiacomo Nicolini all’ospedale Giovanni Paolo II di Pieve è iniziata, puntuale, ieri mattina alle 9. Ora in cui ha riaperto l’ambulatorio di pediatria come annunciato sabato dalla Usl 1 Dolomiti in una nota. Dalle parole ai fatti: ripristinato un servizio, destinato a mamme e bambini del Cadore, ritenuto fondamentale dal territorio. Un servizio accolto con soddisfazione da cittadini e amministratori.

Dal canto suo, Giangiacomo Nicolini torna al passato: lui che è stato già pediatra all’ospedale di Pieve dove continua a ricoprire un ruolo di supervisore nell’ambito delle cure pediatriche. Un ritorno alle origini, salutato con soddisfazione dall’ex sindaco Maria Antonia Ciotti.

«Ricordo benissimo le iniziative organizzate in collaborazione con Nicolini ai tempi in cui aveva iniziato a lavorare all’ospedale di Pieve. Il suo lavoro è stato particolarmente apprezzato dalle mamme cadorine. Ci lamentiamo spesso della situazione in cui versa la sanità di montagna ma quando c’è qualcosa di positivo è altrettanto bene sottolinearlo. La notizia del ritorno di Nicolini è sicuramente ottima».

La Ciotti, a proposito di Nicolini, ricorda un altro episodio del passato: «Abbiamo organizzato delle iniziative per sensibilizzare sulle vaccinazioni, argomento tornato di strettissima attualità».

L’ambulatorio di pediatria dell’ospedale di Pieve sarà operativo dal lunedì al venerdì e si trova al primo piano dell’ala ovest del nosocomio. Vi si accede dalla portineria oltrepassando l’area di pronto soccorso prima di salire di un piano. L’accesso avviene rigorosamente su prenotazione, al numero di telefono 0435341246, dal lunedì al venerdì nella fascia oraria che va dalle 12 alle 13.

«L’obiettivo dell’azienda sanitaria», ha spiegato in una nota la direzione della Uls, «è quello di valutare la possibilità di ampliare i servizi dedicati alla popolazione pediatrica, compatibilmente con l’evoluzione della pandemia che allo stato sta richiedendo i maggiori sforzi».

Giangiacomo Nicolini è il direttore dell’unità operativa semplice di pediatria all’ospedale di Pieve dove, di fatto, ha svolto finora un ruolo di coordinamento limitando le presenze a pochi giorni nell’arco di un mese. Da questa settimana la presenza si intensificherà a due giorni a settimana mentre i restanti tre dei cinque complessivi saranno “coperti” dal dottor Giorgio Calgaro. I due giorni di presenza del dottor Nicolini a Pieve vanno considerati “variabili”. Al momento infatti non esiste un programma definitivo in merito al servizio ambulatoriale di pediatria. Ultimi dettagli in via di risoluzione proprio in questi giorni, di comune accordo con la direzione generale dell’azienda sanitaria bellunese. Giangiacomo Nicolini è pediatra anche all’ospedale San Martino di Belluno. —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi