Pedalata rosa: sette tappe tra folclore e rinfreschi
CORTINA. Tutto pronto per la Pedalata in rosa in programma domenica 19. Grandi e piccini sono pronti a pedalare insieme lungo i 37 km della Lunga Via delle Dolomiti, definita uno tra gli itinerari ciclabili più spettacolari d’Italia.
Il famoso tracciato dell’ex ferrovia, dismessa nel 1962, tornerà a colorarsi di rosa, grazie all'evento organizzato dal consorzio Alto Cadore in sinergia con i Comuni del territorio. La partenza è fissata alle 9.30 dal piazzale dell'autostazione di Cortina. Prima tappa a San Vito per un’originale sfilata di bici e ciclisti che sfoggeranno, da soli o in gruppo, i travestimenti più goliardici e stravaganti. Il percorso si snoderà in altri cinque pit-stop folkloristici tutti da scoprire: a Borca andrà di scena la mini pedalata in Rosa per i baby amici su bi e tricicli con rinfresco e giochi a sorpresa. A Vodo, invece, sosta golosa con uno spuntino tipico, l’ideale prima di rimettersi in corsa per lo step successivo, Venas di Cadore. Qui, terra del gelato, immancabile l’assaggio del prodotto artigianale di Gabriele Soravia, che con i ragazzi della Pro Loco Venas allieteranno la sosta con musica e sorprese legate al mondo del gelato. Quinta tappa a Valle per scoprire usi e costumi tradizionali grazie alle associazioni locali e della vicina Cibiana che inviteranno i ciclisti in una passeggiata nella storia del territorio. Sesta tappa a Pieve di Cadore, dove tutti i partecipanti si cimenteranno in un percorso alternativo e, prima di proseguire verso il traguardo, potranno concedersi per una foto ricordo legata all’evento. L’arrivo a Calalzo è previsto per le 13 quando il taglio della linea di traguardo sarà allietato dal Pasta Party.
Le preiscrizioni sono aperte sul sito ciclabiledolomiti.com. (a.s.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi