Parte Cortinametraggio: «Questo è il festival del corto più importante del mondo»

In nero, pantaloni aderenti e tacco vertiginoso, Maria Grazia Cucinotta taglia il nastro e ruba la scena Maddalena Mayneri

CORTINA. «Cortina è una pillola di salute». Così Maria Grazia Cucinotta ieri sera ha descritto il suo amore per una località che conosce e frequenta da anni. «Qui venivo sempre in estate», ha detto l'attrice e produttrice, che ha inaugurato Cortinametraggio, «qui ho ricordi bellissimi dell'infanzia di mia figlia e della mia famiglia. A Cortina mia figlia ha visto una mucca per la prima volta. Qui si sta sempre bene, si vive in una dimensione naturale che ti riporta con i piedi per terra».

Bellissima, vestita in nero con pantaloni aderenti e un pellicciotto, su tacchi vertiginosi, la Cucinotta si è prestata a posare per i numerosi fotografi, ha risposto alle domande dei giornalisti, ha scambiato battute e sorrisi con tutti, disponibile e molto gentile.

Al Gand hotel Savoia ha preso il via ufficialmente la settimana dedicata al cinema in corto, alle web series e ai video clip, che vede anche decine di eventi collaterali, che spaziano dallo sport, alla cultura, fino all'enogastronomia.

«Cortinametraggio è il festival italiano più importante del cinema in corto» , ha sottolineato la Cucinotta, «qui i registi vedono la realizzazione di un loro sogno professionale. Questo è il futuro del cinema e un festival come questo dà un'importante opportunità ai registi che possono mostrare i loro prodotti al pubblico».

Maria Grazia Cucinotta inaugura Cortinametraggio a Cortina

Carica di adrenalina e anche di commozione, Maddalena Mayneri, anima di Cortinametraggio, ha dato il benvenuto ai primi ospiti e ha presentato la kermesse con l'assessore regionale alla Cultura Cristiano Corazzari. «E' un'emozione grande inaugurare questa edizione», ha ammesso la Mayneri, «siamo cresciuti molto e diamo il via ad una rassegna che vede centinaia di protagonisti. Ogni giorno il treno Italo è carico di passeggeri per Cortina. Dietro a questa rassegna c'è un grande lavoro che siamo in pochi a fare, ma il nostro obiettivo è quello di crescere sempre di più». Ricco il carnet di ospiti che affolleranno Cortina. Con Maria Grazia Cucinotta ieri c'erano Lillo ( Pasquale Pretolo del duo Lillo e Grag) e l'attore americano William Scott Brown, ma ci saranno dai prossimi giorni anche Gabriella Pession, Elena Sofia Ricci, Michela Andreozzi, Claudia Potenza, Maria Roveran, Tosca D'aquino, Chiara Mastalli, Alessandro Preziosi, Francesco Salvi, Luigi Lo Cascio, Alessandro Capitani, Gianni Ippoliti, Paolo Genovese e molti altri. Prima del taglio della torta è stata inaugurata anche la mostra "Ciao Maschio" che espone le foto realizzate, in bianco e nero, da Adolfo Franzò a vari attori italiani.

Alessandra Segafreddo

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi