Parrocchia: nuovo sito e blog in arrivo

AGORDO. «Una strada in più per comunicare con la nostra gente». La parrocchia di Santa Maria Nascente di Agordo ha attivato il nuovo sito internet. Cliccando su www.agordo.diocesi.it, infatti, si...

AGORDO. «Una strada in più per comunicare con la nostra gente». La parrocchia di Santa Maria Nascente di Agordo ha attivato il nuovo sito internet. Cliccando su www.agordo.diocesi.it, infatti, si approda sulla homepage dalla quale si può iniziare a esplorare le varie sezioni anche se ancora incomplete.

«Il Consiglio Pastorale precedente» spiega l'arcidiacono monsignor Giorgio Lise «aveva preso visione del lavoro pensato e preparato da Alessandro Daurù, al quale va il nostro grazie. Sono state fatte le opportune osservazioni ed ora il sito è stato attivato».

Attivato non vuol dire finito. Le sezioni, infatti, sono in fase di costruzione. Per il momento si è offerto di raccogliere il materiale il giovane Valentino Da Ronch, ma ogni contributo è apprezzato. Per don Lise il sito sarà un valido aiuto per comunicare all’interno della comunità e con coloro che non abitano più ad Agordo, ma si sentono comunque legati al proprio territorio di origine. Per il momento si può riflettere sul pensiero settimanale dell'arcidiacono, si possono consultare l'elenco degli avvisi settimanali e il foglietto con le intenzioni delle messe. Inoltre è possibile leggere le omelie di don Giorgio, rimanere al corrente delle varie attività in programma ogni settimana in parrocchia e accedere direttamente a siti di interesse religioso. «Da febbraio» annuncia don Lise «contiamo di mettere online anche il bollettino “Echi di Agordo”. Vogliamo poi arricchire la parte legata alla storia della parrocchia con i nomi degli arcidiaconi, capitelli, devozione». Ma l'obiettivo è anche quello di instaurare un dialogo con i fedeli, vicini e lontani. «Stiamo valutando l'idea di creare un blog» spiega l'arcidiacono «proponendo degli argomenti di discussione relativi alla comunità, ma anche alla chiesa in generale». (g.san.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi