Palasport e piscina, il Comune sostiene l’attività

Primo contributo una tantum al gestore Lessinia che nel periodo di lockdown ha accusato quasi 100 mila euro di perdite

LONGARONE

Il Comune sostiene l’attività di palazzetto dello sport e piscina come stimolo per la ripartenza post Covid. Gli impianti, gestiti dalla società Sporting club Lessinia, sono stati chiusi quasi tre mesi con conseguenti perdite economiche a cui vanno aggiunte tutte le spese straordinarie per gli adeguamenti di attrezzature, le misure di igiene e il personale aggiuntivo; tutte misure obbligatorie per tornare a riaprire. La società ha presentato un resoconto delle perdite molto significativo. Sporting club Lessinia dichiara infatti di aver subito nel periodo della quarantena, tra marzo e maggio, perdite per mancati introiti quantificabili in circa 94mila euro in rapporto allo stesso periodo 2019. Inoltre il club ha quantificato in quasi 15mila euro i costi relativi ai presidi igienici acquistati per la ripartenza delle attività e per il successivo mantenimento in conformità alle normative Covid nazionali e regionali. A ciò vanno aggiunte previsioni di mancati introiti anche per i prossimi mesi visto che l’utenza non è paragonabile al 2019 per via di tutta una serie di fattori economici e anche psicologici.

Data l’importanza, anche sociale, degli impianti l’Amministrazione ha quindi stanziato 25mila euro come contributo una tantum per la ripartenza, frutto delle liquidità straordinarie longaronesi possibili anche grazie ai trasferimenti post fusione. La piscina e il palasport sono stati tra i primi in provincia a riaprire già da fine maggio e gli utenti sono gradualmente tornati. Tra le iniziative più riuscite c’è quella dei centri estivi sportivi con una proposta tra le più ampie in provincia con tempo pieno, mensa e l’utilizzo di piscina e palasport e anche dell’asilo di Fortogna. In questo caso l’Amministrazione ha stanziato 18mila euro, aumentati rispetto alle previsioni per via dell’altro numero di iscritti, che sono andati direttamente alle famiglie per abbattere i costi delle rette (contributo che può essere ulteriormente aggiunto a quelli statali per gli aventi diritto). Intanto la piscina e palasport stanno riprendendo con tutte le attività, compresi corsi di nuoto, palestra e spazi esterni con orario estivo quotidiano. Lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8: 30 alle 13: 30 e dalle 15alle 20: 30, martedì e giovedì continuato dalle 12 alle 20. 30, sabato dalle 9: 30 alle 12: 30 e dalle 16 alle 19 e domenica dalle 16 alle 19. Tutte le informazioni al numero 0437771654, alla mail longarone@sclessinia. it o al 3515439700. —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi