Osteoporosi, il 20 ottobre c’è l’«Open day»

BELLUNO. Porte aperte sabato 20 ottobre all’ospedale San Martino di Belluno in occasione della Giornata mondiale dell’osteoporosi. Le donne in età post menopausa potranno usufruire di visite ed esami gratuiti oltre a ricevere informazioni sulla patologia, se prenoteranno dall’8 al 12 ottobre prossimo chiamando l’unità operativa di geriatria allo 0437516618 dalle 14 alle 15.
La malattia. Sono circa 1300 le persone che ogni anno afferiscono al centro di osteoporosi provinciale istituito diversi anni fa al San Martino, di cui 250 sono pazienti oncologici. Di questi il 20% arrivano dall’Usl n. 2 di Feltre, il 15% dal Cadore e dall’Agordino. «C’è stato negli ultimi anni un notevole incremento della patologia», precisa la dottoressa Rita Occhipinti che segue insieme al collega Benincà l’ambulatorio specifico, «l’80 % sono donne in post menopausa, ma non mancano neppure gli uomini. Il rischio maggiore, quando siamo di fronte ad uno stadio avanzato di osteoporosi, è di subire facilmente delle fratture che possono portare all’invalidità della persona».
I bollini rosa. La giornata di prevenzione è promossa dall’Osservatorio nazionale sulla salute della Donna (in sigla Onda) che ha riconosciuto a livello nazionale alcuni ospedali che lavorano sul fronte della prevenzione delle patologia della donna, «tra cui rientra il San Martino e anche il reparto di geriatria assegnando quindi due bollini rosa (il massimo sono tre). Inoltre il centro di Belluno è stato autorizzato dalla Regione per la prescrizione di determinati farmaci per la cura della malattia», spiega il primario della geriatria, Gianfranco Conati. L’Open day è promosso dall’Ados, dalla Fedios e dal Soroptimist.
La prevenzione. Molto importante per raggiungere la terza età in buona salute, come ribadiscono Occhipinti e Felice Martinelli, primario della medicina nucleare che è interessato alla malattia in quanto qui vengono eseguite le densitometrie ossee, è lo stile di vita. «Bere molto latte, evitare il fumo e l’alcol, fare attività fisica e seguire una dieta equilibrata, così si prevengono tante malattie». Sabato 20 ottobre chi si prenoterà potrà assistere al mattino dalle 9 alle 12 nella sala riunioni del San Martino ad un convegno sul tema, mentre dalle 14 alle 19 ci saranno le visite specialistiche con accesso alla densitometria ossea, l’esame specifico che viene eseguito su circa 3500 pazienti all’anno a Belluno. (p.d.a.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi