Oratorio estivo, giochi e laboratori per quasi 250 ragazzi

SANTA GIUSTINA. Seconda settimana di attività per l’oratorio estivo di Santa Giustina, un’esperienza voluta trent’anni fa da un gruppo di genitori, preoccupati di offrire ai propri ragazzi un modo...

SANTA GIUSTINA. Seconda settimana di attività per l’oratorio estivo di Santa Giustina, un’esperienza voluta trent’anni fa da un gruppo di genitori, preoccupati di offrire ai propri ragazzi un modo costruttivo di passare parte delle vacanze estive, che quest’anno si è fortemente rinnovata, complice anche un cambio al vertice, con l’organizzatore storico, Eugenio Pilotto, che ha lasciato questo ruolo, sostituito dagli adulti di Azione Cattolica. L’edizione numero 30, quindi, ha portato alcune novità, a partire dalla durata, allungata a quattro settimane, praticamente tutto il mese di luglio. Un impegno non da poco per i 90 animatori, tra i quali una trentina di giovani e il resto adulti, che si sono impegnano per alcuni giorni o per tutta la settimana per accogliere i ragazzi e seguirli nelle attività. La formula proposta, infatti, permette una certa rotazione anche tra gli animatori: accanto ad alcuni volontari sempre presenti, altri si sono resi disponibili per i laboratori i primi tre giorni della settimana, altri per la giornata “culturale” del giovedì, che, per esempio, la scorsa settimana ha visto protagonista don Aldo Giazzon, che ha saputo coinvolgere i ragazzi raccontando la sua esperienza di missionario in Brasile.

Il venerdì è invece dedicato all’uscita sul territorio, con una passeggiata seguita dalla pastasciutta per tutti i bambini e il ritorno a piedi alla base per metà pomeriggio. I numeri sono costanti negli anni, e sfiorano anche quest’anno i 250 ragazzi, segno di un bisogno che rimane sentito nelle famiglie dando ai ragazzi l’occasione per confrontarsi con attività artistiche e manuali come il cucito, il traforo, la decorazione dei sassi o dei coppi, il disegno, ma anche scoprire come si realizza un orto domestico, oppure come sono fatti i piccoli elettrodomestici di casa. Tante proposte diverse, merito di giovani e adulti che hanno scelto di provare a trasmettere le loro passioni ai ragazzi, scoprendo che anche cose originali e particolari come l’intarsio riescono ad appassionare i ragazzi.©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi