Operatore socio-sanitario parte il corso a settembre

BELLUNO. A partire da settembre, con l’inizio del nuovo anno scolastico, gli iscritti al corso serale a indirizzo sociale dell’Istituto Catullo di Belluno torneranno ad avere una doppia possibilità di formazione: non solo il diploma superiore, che apre l’accesso universitario in primis agli indirizzi delle professioni sanitarie, ma anche il corso per operatore socio-sanitario (Oss). Le iscrizioni sono aperte.
Pensato nel suo sviluppo per risultare sostenibile da parte di persone che lavorano e studiano, il percorso Oss integrato avrà, per gli iscritti frequentanti, una durata minore in termini di ore e un costo convenzionato, poiché riconosce parte del percorso specialistico effettuato nelle lezioni annuali della scuola.
Il diploma di tecnico dei servizi sociali, dal canto suo, permette sbocchi nelle professioni che si occupano della cura della persona: oltre al biennio (condotto insieme al Centro per l’istruzione degli adulti), sarà attivato il corso completo fino alla quinta. L’inserimento nelle classi avviene dopo la valutazione dei titoli e delle competenze in entrata: il riconoscimento del pregresso è infatti fondamentale per costruire con il corsista un percorso sostenibile e su misura.
La scuola serale per adulti è statale e funziona al Catullo dal 2001: ha dato la possibilità di diplomarsi, in questi anni, a oltre centocinquanta persone. Di queste molte hanno proseguito gli studi iniziando a frequentare l’università, numerose hanno potuto accedere a master superiori. Le lezioni si tengono dalle 18 alle 22 da settembre a giugno.
Per info e iscrizioni rivolgersi alla segreteria dell’Istituto, in via Garibaldi: 0437 943066, info@istitutocatullo.it. —
M.R..
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi