Oltre cento partecipanti al raduno storico “Auto e moto de na olta”

FONZASO. Il colpo d’occhio della piazza ha ripagato gli organizzatori del raduno “Auto e moto de na olta”. Oltre cento i veicoli partecipanti alla manifestazione voluta per ricordare le figure di Gianbattista Dalla Corte e Mario Vettori. Più che positiva la risposta, visto che malgrado le previsioni un po’ incerte, in tanti hanno deciso di tirare fuori dal garage i loro cimeli a due e quattro ruote. In piazza a Fonzaso si ricreato una storia di museo dei motori a cielo aperto dove è stato possibile ammirare modelli che hanno fatto tornare indietro con la mete cinquantenni e sessantenni, mentre alcune chicche hanno davvero riportato indietro le lancette dell’orologio. Tante le Lancia e le Alfa Romeo, una sezione più vicina al municipio ha radunato le Fiat Topolino e anche le moto hanno avuto il loro spazio meritato. Buona la presenza di pubblico che ha vluto da vedere da vicino i veicoli in passerella in attesa della partenza del giro turistico di una quarantina di chilometri che ha portato i partecipanti a toccare alcuni luoghi panoramici del Feltrino. Da Fonzaso in direzione Arten, Caupo, Rasai, Porcen, Tomo Villaga, Anzù, Feltre centro, Foen Vignui, Pedavena Facen, Canaletto e rientro a Fonzaso passando per la strada del “Canalet”. Al termine, tutti a pranzo nel capannone con le pietanze preparate dai cuochi della pro loco di Fonzaso con l’arrivederci all’edizione del 2020. —

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi