Ok ai falò di sterpaglie ma rispettando gli orari
santa giustina
Bruciare sterpaglie ora si può, ma vanno rispettati limiti di distanza e orari. Lo ha sancito il sindaco di Santa Giustina, Ivan Minella, con un avviso per informare la popolazione che è ufficialmente cessato lo stato di grave pericolosità per lo sviluppo di incendi boschivi. Fino al 15 novembre sul territorio comunale di Santa Giustina si potranno dunque bruciare le sterpaglie senza rischiare sanzioni, purché l’operazione venga fatta nelle ore dalle 6 alle 9 e dalle 19 alle 22.
C’è poi l’obbligo di mantenere una distanza di 20 metri dalle case stabilmente occupate e di 100 dai boschi, di bruciare piccole quantità per volta fino ad un massimo di un metro stero per ettaro e di sorvegliare costantemente il fuoco finché non sia spento. Il rischio, altrimenti, è di una multa dai 25 ai 500 euro. —
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi