Nuova ipotesi per spiegare gli affreschi di San Felice
SAN GREGORIO NELLE ALPI. C’è forse un’altra storia e dunque un’altra spiegazione per raccontare gli affreschi che decorano le pareti della chiesetta di San Felice, una delle più antiche della...
SAN GREGORIO NELLE ALPI. C’è forse un’altra storia e dunque un’altra spiegazione per raccontare gli affreschi che decorano le pareti della chiesetta di San Felice, una delle più antiche della provincia (è datata 1100 d.c. ma è stata poi parzialmente ricostruita 500 anni dopo). E il “mistero” sarà svelato stasera in sala consiliare, nel corso di una conferenza organizzata dall’amministrazione comunale insieme alla parrocchia, al gruppo alpini Gen. Nasci e alla pro loco. Enrico Tonin, Fabrizio Tonin e Michele Vello, autori di uno studio sull’edificio religioso che si trova all’imbocco della val Scura, illustreranno la nuova ipotesi interpretativa per gli affreschi. I cittadini sono invitati.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video