Nuova boutique dei Kraler in corso Italia

Sarà inaugurata venerdì, ad ogni stagione presenterà le migliori collezioni di scarpe e abbigliamento
CORTINA. Sarà inaugurato venerdì 8 dicembre il nuovo punto vendita firmato Kraler. Con puntualità geografica e temporale, “i Kraler”, come ormai è conosciuta questa famiglia così unita dal punto di vista affettivo e imprenditoriale, hanno aggiunto un altro tassello al loro ambìto mosaico del lusso. Lungo Corso Italia, una costellazione di Franz Kraler racconta oggi una storia di coraggio e efficienza, ma soprattutto di gusto e passione, frutto di una strategia premiante che punta sul territorio e sul cliente, sempre al vertice della piramide delle scelte di Franz, Daniela e Alexander.


I multibrand di Corso Italia dedicati alla donna, agli accessori donna, al bambino e oggi anche all’uomo rappresentano una sorta di cattedrale del lusso. I Kraler hanno infatti voluto riportare i negozi sul territorio piuttosto che online, ridando valore alla ritualità dello shopping, fatto di persone che sanno capire, accogliere e consigliare. Per questo, oggi il centro di Cortina appare un lungo nastro glamour, dove le proposte scelte direttamente dai Kraler negli atelier di Parigi, Milano, Firenze, Roma, Londra e New York accompagnano lo struscio all’ombra del campanile.


Le stagioni ampezzane si susseguono scandite dalla frase “inaugurazione della nuova boutique Kraler”. La scorsa estate è toccato al civico 76, proprio di fronte alla basilica e affacciato su piazza Angelo Dibona, e per il Fashion Week End sarà inaugurato il primo department store del lusso delle Dolomiti in Corso Italia 119. «È il negozio perfetto», dichiara entusiasta Daniela Kraler, «che fonde corner e salottini dedicati, per presentare al meglio le collezioni di ogni stagione. Raffinato e versatile, si sviluppa su due piani, con la zona calzature al primo livello interrato e la zona abbigliamento al piano terra. Al piano rialzato le ampie vetrine si affacciano sulla piazza antistante e godono della fantastica prospettiva di tutto il Corso fino al campanile della chiesa».


A celebrare l’apertura del nuovo negozio, venerdì sera, ci sarà il dj set di Giorgio Moroder e un’opera a cielo aperto di Stefano Ogliari Badessi. L’artista delle installazioni nomadi, star del prossimo Miami Art Basel, condurrà il pubblico di Cortina alla scoperta di un eccezionale viaggio di forme e movimenti. L’idea si ispira alla forma naturale del vortice. Una spirale di creatività che simboleggia l’evoluzione continua della moda.
(a.s.)


Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi