Nozioni di arrampicata con il Cai

CORTINA. La sezione di Cortina del Cai, presieduta da Luigi Alverà, organizza un corso base di arrampicata riservato agli alunni delle scuole locali di età compresa tra i 9 e i 16 anni.
Il corso avrà luogo prevalentemente in una struttura indoor: si inizierà a Dobbiaco e, appena sarà aperta la palestra di roccia di Cortina, si proseguirà a Sopiazes.
Se il tempo sarà favorevole, sono previste anche alcune uscite all’aperto. Istruttori saranno le guide alpine di Cortina, e le lezioni si terranno nel pomeriggio di ogni venerdì dal 13 aprile al 15 giugno.
Il materiale tecnico necessario sarà fornito dalle guide.
Le singole lezioni avranno una durata complessiva di circa 4 ore, ed il primo incontro tra i partecipanti è previsto appunto venerdì 13 aprile all’Ufficio guide a Cortina. Cortina e gli Scoiattoli vantano un’importante tradizione alpinistica, e la prossima apertura della palestra di Sopiazes può giocare un ruolo importante affinché questa tradizione continui.
Oggigiorno sempre più persone frequentano le sale d’arrampicata indoor, in quanto si tratta davvero di uno sport adatto a tutte le età, consigliato anche ai più piccoli.
Venerdì scorsoil Comune ha consegnato le chiavi della struttura a Davide Alberti, presidente del gruppo che gestirà l'impianto di Sopiazes, che dovrebbe aprire nel mese di maggio. Le iscrizioni al corso sono aperte all'Ufficio guide: per i giovani soci Cai costa 20 euro, per i non soci 40. La quota annua di iscrizione al Cai per i soci giovani costa anche questa 20 euro. Chi lo desidera potrà perciò iscriversi al Cai e, in questo modo, pur pagando ugualmente 40 euro (20 di iscrizione al corso e 20 di iscrizione al Cai), potrà godere di alcuni vantaggi riservati ai soci (copertura assicurativa, prezzi agevolati nei rifugi del Cai, attività sociale e altre). (a.s.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi