Non legge ma sente: si laurea con il Cilp

FELTRE. Ha avuto la determinazione di non fermarsi mai, nemmeno di fronte a una disabilità difficile da superare come la perdita della vista. Spinto dalla passione e dalla voglia di completare, nonostante tutto, gli studi iniziati nel 1993, Renzo Del Cont è riuscito martedì a conseguire la laurea quinquennale in ingegneria chimica all’università di Trieste, grazie anche al prezioso aiuto dei donatori di voce del Centro internazionale del libro parlato nato a Feltre. Lo studente triestino ha scoperto l’esistenza degli audiolibri nella sede distaccata di San Vito al Tagliamento (Pordenone). I volontari del Cilp infatti non si occupano solo di registrare file audio di opere narrative o scolastiche, ma rispondono anche a precise richieste di testi specifici e specialistici. Così è stato per Renzo che ha potuto contare sull’aiuto importante di Marzio Bossi, il quale in decine di ore di registrazione gli ha fornito i file mp3 dei libri necessari per sostenere gli esami e successivamente per stendere la tesi di laurea. L’argomento scelto, “Modellazione matematica dei fenomeni di rilascio e assorbimento in vivo dei principi attivi cristallini, nano cristallini e amorfi” dei farmaci, è stato accolto con interesse dalla commissione, presieduta dal docente Edino Valcovich, davanti a cui Renzo è stato accompagnato dai relatori Mario Grassi e Paolo Alessi. Il risultato del trentottenne è qualificabile anche come primato italiano, essendo lui il primo non vedente ad aver conseguito una laurea magistrale con tesi sperimentale in ingegneria. La voglia di arrivare a tagliare quel traguardo ha spinto il triestino più avanti della vista, oltre quella barriera cresciuta nel 2000 dopo un’improvvisa lesione del nervo ottico. Ma ciò che per alcuni normovedenti diventa un ostacolo invalicabile non è bastato a fermarlo. L’appoggio del Cilp è stato determinante e lo ha aiutato ad arrivare con più facilità alla specializzazione. Oggi Renzo fa il massoterapista nel suo studio personale, aperto dopo l’abilitazione del Coni.
Domenica mattina alle 10.10 su Radio 1, all’interno della trasmissione “Area”, andrà in onda un servizio in cui sarà raccontata anche la bella storia-esempio di Renzo Dal Cont, che ha superato se stesso senza demordere e senza scoraggiarsi, affiancato dal prezioso apporto del Cilp. ©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi