Nico, inaugurato il megastore

SEDICO. «L’apertura di una nuova attività è sempre una cosa positiva, per questo dobbiamo essere soddisfatti per l’avvio di questa attività a Sedico che porta occupazione al territorio».
Il sindaco di Sedico, Stefano Deon, ha voluto sottolineare così l’inaugurazione del nuovo punto vendita Nico abbigliamento calzature, che ha visto ieri pomeriggio la cerimonia del taglio del nastro e che da questa mattina aprirà a tutti gli effetti i battenti alla clientela.
Il primo cittadino sottolinea anche l’implicito apprezzamento che il gruppo vicentino di San Zeno di Cassola ha tributato a Sedico e alla sua realtà economica scegliendo proprio il paese per aprire il suo quattordicesimo punto vendita, che con le sue 32 assunzioni ha fatto salire a 500 il numero complessivo degli occupati. «È importante», spiega infatti Deon, «che una azienda così conosciuta come Nico abbia scelto il nostro territorio per insediarsi. Significa che lo ritiene attrattivo, confermando la centralità di Sedico nella Valbelluna».
La cerimonia di ieri per l’inaugurazione del punto vendita – insediato nell’edificio già sede di Stop moda – segna dunque un passo in avanti per Sedico sul fronte occupazionale, in uno scenario complessivo che è ancora difficile. «Qualche timido segnale di ripresa a Sedico c'è», sottolinea Deon, «anche se alcuni settori sono ancora in forte sofferenza e ci vorrà del tempo per arrivare ad una soluzione».
Il gruppo vicentino, in questo, la sua parte intende farla: «Nonostante il periodo di crisi economica, il fatturato del nostro gruppo è in crescita rispetto allo stesso periodo dello scorso anno», ha spiegato l’amministratore delegato Andrea Pizzato, «e questo ci permette di creare nuova occupazione con le 32 figure assunte per il nuovo megastore di Sedico».
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi