Neurologia, c’è il primario: nominato Giulio Bozzato

FELTRE
Cittadella, caput mundi della neurologia. A Giorgio Caneve, ex primario di Feltre che è andato a dirigere un anno fa il reparto dell’Usl Euganea, succede Giulio Bozzato, nuovo direttore di neurologia, nominato ieri dalla dirigenza dell’Usl Dolomiti, anche lui proveniente dall’Usl 6. Si evidenziano dalla dirigenza Usl che ha provveduto al concorso e alla nomima a tempo record, anche le esperienze transfrontaliere del nuovo primario, in sintonia con le aspettative di un ospedale per acuti com’è quello di Feltre: dal 2001 al 2002, durante un periodo di aspettativa, Giulio Bozzato che ha 57 anni, ha frequentato il servizio di Neurologia dell’ospedale “Pasteur” a Colmar in Francia per uno specifico approfondimento sulla gestione delle stroke unit per la gestione dell’ictus ischemico. Sezione che il Santa Maria del Prato di Feltre ha attivato, fra le prime del Veneto, anni fa, riconfermando il primo livello nelle nuove schede regionali di dotazione sanitaria.. Il nuovo primario ha partecipato alla stesura dei protocolli per la gestione pre-ospedaliera e ospedaliera del paziente con ictus ischemico acuto finalizzato al trattamento trombolitico per via sistemica e al trattamento endovascolare per l’Usl 6. Il professionista è nato a Padova nel 1962, si è laureato in Medicina e chirurgia all’Università di Padova nel 1989 dove ha anche conseguito la specializzazione in Neurologia, nel 1993. Dal 1995 al 1997 ha lavorato nella Unità operativa complessa di Neurochirurgia dell’ospedale di Vicenza dove ha svolto diversi interventi quale primo operatore in sala operatoria. Dal 1998 al 2010 ha prestato servizio alla Neurologia di Mestre dove ha ricoperto, dal 2009, l’incarico di responsabile della struttura semplice “Stroke unit” dedicata al trattamento e alla diagnosi del paziente con ischemia cerebrale acuta.
Dal 2010 ad oggi è stato dirigente medico alla Neurologia di Cittadella con incarico di struttura semplice “Stroke Unit”e referente per le malattie cerebrovascolari. Ha partecipato alla stesura dei protocolli per la gestione pre ospedaliera e ospedaliera del paziente con ictus ischemico acuto finalizzato al trattamento trombolitico per via sistemica e al trattamento endovascolare per l’Usl 6. «Do il benvenuto al dottor Bozzato che entra a far parte della squadra dell’Usl Dolomiti ed esprimo grande soddisfazione per la nomina di questo professionista tra una rosa di candidati di livello», evidenzia il direttore generale Adriano Rasi Caldogno, «colgo l’occasione per ringraziare Piero Nicolao, che ha guidato l’unità operativa e tutta l’équipe della neurologia del Santa Maria del Prato per l’ottimo lavoro svolto, e il dottor Franco Ferracci, direttore della Neurologia di Belluno, per il supporto dato in questi mesi».
Mesi non facili, considerato l’organico risicato a fronte di un pluslavoro che ha coinvolto il facente funzioni Nicoao con due colleghi e un collaboratore esterno. Giulio Bozzato andrà a coordinare un reparto che con le nuove schede di dotazione sanitaria acquisisce il ruolo di riferimento in ambito Usl per il decadimento cognitivo, avviato in maniera strutturata e consolidato con il supporto di professionisti di altri reparti, come geriatria, da Roberta Padoan. —
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi