Nebbiù trasformato in un set per la serie tivù Wild Republic
PIEVE DI CADORE
Per alcuni giorni il centro storico di Nebbiù è diventato un set cinematografico, ospitando le riprese di Wild Republic, una fiction televisiva in 8 episodi per conto della casa cinematografica X Film di Berlino.
Il centro storico del piccolo paese in questi giorni è pieno di furgoni, di roulotte, di camion con le attrezzature sceniche. Per accogliere tutte le strutture è stato necessario occupare anche l’intera piazza IV Novembre, dove sono state realizzate la zona per il catering e quella di attesa per gli attori e le comparse.
L’aspetto del centro del paese è stato trasformato e adattato con scenografie necessarie per i vari set. Coinvolta anche la casa della Regola di Nebbiù che è stata scelta come centro operativo.
Nella casa della Regola, la sala decorata che normalmente viene utilizzata per feste e convegni è stata trasformata per ospitare, nella ricostruzione scenia, una stazione di polizia, simile a quella di Un passo dal cielo. All’esterno dell’edificio sono stati posizionate due strutture per illuminare il set. La produzione, infatti, ha scelto di non girare con la luce del sole, ma con l’illuminazione artificiale.
«Si tratta di una serie televisiva che in Germania ha un alto indice di ascolto e in questa occasione, ha scelto come “location” le Dolomiti», spiega l’organizzatrice Debora Scapirotta. «Una parte delle riprese sono già state fatte ad Auronzo, alle Tre Cime di Lavaredo, a Cibiana e Valle di Cadore. In questi giorni stiamo girando a Nebbiù, ma in programma ci sono però riprese da realizzare in tutte le Dolomiti».
Tra gli attori c’è Ulrich Tukur attore molto noto in Germania e Austria, per un’altra serie televisiva di guerra che ha grande successo e trasmessa sulla seconda rete televisiva tedesca. Gli episodi nelle Dolomiti sono stati affidati alla regia di Markus Fuller.
Grande l’interesse da parte anche da chi abita nei paesi vicini, che sta affollando le strade del paese, per seguire il lavoro della troupe. Troupe che si è dimostrata sempre molto disponibile, dialogando volentieri con i curiosi. —
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi