Navette per Selvapiana Partito il servizio pensato per il turismo

COMELICO SUPERIORE
Sarà operativo tutti i giorni, fino al 22 agosto, il servizio di navetta pensato dal Comune di Comelico Superiore per il trasporto dei turisti a Selvapiana. L’iniziativa sarà affiancato nel periodo clou della stagione estiva da un servizio shuttle che partirà dalle terme di Valgrande. La navetta tra il centro di Padola (partenza dal parcheggio Gurtà) a Selvapiana (rifugio Lunelli) è operativa tutti i giorni con prima salita alle 8.30 ed ultimo rientro alle 17. Lo shuttle da Valgrande a Selvapiana partirà dal soggiorno alpino don Bosco dalle 8.30 alle 17.30.
Il servizio viene effettuato dai mezzi della cooperativa Cadore con la collaborazione dei rifugi Berti e Lunelli, la sezione Cai della Valcomelico, il consorzio turistico valcomelico e l’Unione montana Comelico. In campo anche le Regole di Dosoledo e Casamazzagno e la Fondazione Dolomiti Unesco.
«Abbiamo appoggiato questa iniziativa convinti di una frequentazione sostenibile della montagna», sottolinea la direttrice Mara Nemela.
«Si tratta di un servizio importante che va ad affrontare un tema significativo per il Comelico come quello dell’accessibilità in quota», sottolinea il sindaco Marco Staunovo Polacco, «questo periodo di sperimentazione ci sarà certamente utile per valutare. In autunno ci confronteremo con tutti i soggetti coinvolti, dai rifugisti alle Regole per arrivare alla cooperativa Cadore, passando ovviamente per i cittadini. La nostra idea è di replicare anche il prossimo anno il servizio, migliorato e potenziato secondo le osservazioni che raccoglieremo, e in prospettiva vogliamo replicarlo anche in altre zone del nostro territorio». —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi