Natura, storia, musica Auronzo e Tre Cime salutano il Ferragosto

AURONZO. Ferragosto ad Auronzo tra natura e rievocazioni storiche. Ruota attorno a questi due grandi eventi la festa del giorno quindici sulle rive del lago di Santa Caterina ma che chiama in causa nelle vesti di straordinario teatro naturale anche il comprensorio delle Tre Cime di Lavaredo.
Calendario ricco quello allestito dal consorzio turistico Tre Cime – Dolomiti che per il giorno di ferragosto prevede ad Auronzo l’appuntamento per grandi e piccini nella “biblioteca del bosco” della riserva naturale di Somadida dove si potrà ammirare (gratuitamente) lo spettacolo dei rapaci di Matteo Bassani e Enrico Laguna. Si comincia alle 15 mentre alle 17 nella stessa cornice si terrà una rassegna musicale dedicata alla Grande Guerra con i canti veneti del Canzoniere vicentino composto da Anna Righetto al sax e clarinetto, Enrico Antonello alla tromba, Gianmaria Sberze alla chitarra, mandolino e rullante, Giuseppe Zambon alla fisarmonica e Luciano Zanonato alla chitarra, percussioni e piva. L’ingresso è anche in questo caso gratuito.
Sempre alle 17 al rifugio Auronzo sulle Tre Cime di Lavaredo si terrà la suggestiva rievocazione della “guerra delle aquile” a cura di Antonella Fornari seguita all’imbrunire da una breve escursione fino a Forcella Lavaredo per assistere all’accensione del faro che avrà il compito di illuminare cime e trincee dell’antico fronte di guerra di cui quest’anno ricorre il centenario. A chiudere la giornata alle 21 in piazza Santa Giustina ci sarà l’appendice all’accensione del faro sulle Tre Cime con l’illustrazione di una serie di diapositive sulla guerra delle aquile a cura di Giovanni De Donà.
La giornata di Auronzo sarà caratterizzata inoltre dal tradizionale pic nic nel bosco della Val Marzon con musica e menu a base di prodotti tipici. Le iniziative ferragostane del consorzio Tre Cime – Dolomiti coinvolgono anche altri centri del territorio come Vigo e Lorenzago dove al mattino dalle 9 in piazza Calvi si terrà la festa dei dolci mentre alle 21 nell’ambito della manifestazione Lorenzago Aperta si terrà il concerto dei “Ines Lee and Rock duo”.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi