Musica, letture, sport: a Ponte nelle Alpi è Natale per tutto il mese

ponte nelle alpi. Musica, solidarietà, sport, letture, arte, alberi e presepi. È ricco il calendario di iniziative natalizie che riempiono il mese di dicembre a Ponte nelle Alpi, con la collaborazione tra il Comune, le Unioni montane, la Pro loco e i comitati frazionali.

L’atmosfera delle feste si respira camminando nelle frazioni fra gli addobbi, gli alberi di Natale e i presepi. «Ce n’è per tutti i gusti», dice il sindaco Paolo Vendramini. Venerdì ad esempio si terrà un concerto gospel nella chiesa di Cadola. Alle 20.30 si esibirà il River gospel choir di Ponte della Priula diretto dal maestro Alessandro Pozzetto che interpreterà canti “traditional e contemporary christian”.

Proseguendo con la musica, venerdì 21 il palazzetto dello sport di Polpet ospiterà alle 20.30 il concerto di Natale del Complesso bandistico Val Cantuna diretto dal maestro Fulvio Zanin con la partecipazione degli alunni della scuola elementare della frazione.

Domenica 23 alle 10.30, la Corale Chiara Stella canterà le antifone d’avvento durante la messa nella chiesa di Col Cugnan. Canti polifonici del ’500 con musiche di Cruger, Morales, Anerio, Casciolini.

Appuntamento con lettura e musica per mercoledì 19 alle 20.30 nella sala Parco Casa rossa, quando Livio Vianello darà voce a una divertente rivisitazione della storia della piccola fiammiferaia, adattata a tutti, tratta da “L’incredibile storia di Lavinia” di Bianca Pitzorno. Accompagnamento con musiche originali di Oreste Sabadin.

Ancora la sala Parco Casa rossa ospiterà venerdì 27 alle 20.30 il concerto del trio The Silvereel: un itinerario nella musica tradizionale celtica con Alessandra Boeche (voce), Giacomo Li Volsi (arpa celtica e chitarra) e Andrea Da Cortà (arpa celtica, cornamuse, flauti, mandola, concertina, banjo).

Spirito di solidarietà venerdì 21 alle 15.30 per lo scambio di auguri in casa di riposo con ospiti, operatori, volontari e familiari.

Nell’ambito delle iniziative a cura degli studenti, le scuole presentano “Il viaggio dei tre re” (sabato alle 15 nella sala parrocchiale di Polpet a cura dell’asilo “Zalivani”), Natale di cuore (mercoledì 19 alle 11 asilo di Piaia), filastrocche di Natale (mercoledì 19 alle 18 nella chiesa di Col Cugnan a cura della scuola elementare) e Tutto è luce a Natale (giovedì 20 alle 11 all’asilo di Ponte nelle Alpi). E ancora: l’Orchestra giovanile bellunese affiancherà gli studenti per il Serenissimo Natale al palazzetto di Polpet giovedì 20 alle 20.30, mentre venerdì 21 sono in programma il Momento di Natale con gli alunni dell’asilo Zalivani alle 10 nella cripta della chiesa di Polpet e il Concerto di Natale alle 20.30 nel palazzetto dello sport di Polpet alle 20.30 con i ragazzi delle elementari di Polpet e la Banda Val Cantuna.

L’arte è di casa al municipio di Cadola, dove è visitabile fino al 19 gennaio la mostra di pittura di Itala Sandra Scotto dal titolo “A mio padre”.

Natale sportivo domenica 23 con il tennis in festa al pala Mares di Nuova Erto. Ma sarà sportivo anche l’ultimo dell’anno a Cugnan con la corsa senza classifiche di 7 chilometri organizzata dal comitato frazionale. Partenza alle 15 dalla piazza del paese. Quest’anno piccola modifica a causa di piante cadute sul sentiero: il percorso sarà di circa 5,5 km e verrà effettuato al contrario rispetto al passato. Possibilità di cambiarsi in un ambiente riscaldato all’ex latteria. Al termine, panettone e vin brulè per festeggiare il patrono San Silvestro. —

SCO



Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi