Musei aperti d’estate con Alpago Natura

ALPAGO. Due musei aperti nei fine settimana per tutta l’estate. Gli ambienti filosofali della Casa dell’alchimista a Valdenogher (Tambre) e gli interessanti reperti del Museo di storia naturale a Chies sono i protagonisti dell’iniziativa culturale e di valorizzazione del territorio che l’Unione montana Alpago, proprietaria delle due sedi museali, ha promosso grazie alla collaborazione con l’associazione Alpago Natura che ha recentemente ricostituito il proprio direttivo.
Un soggetto composto da volontari che si è proposto come gestore dei due musei, sostenuto dall’Unione montana che ha redatto un progetto per il rinnovo del sito internet dell’associazione e delle mappe con le indicazioni utili alle visite. «Progetto che sarà sottoposto al Consorzio Bim per un finanziamento», spiega il nuovo presidente di Alpago Natura, Loredana Barattin, «dove l’Unione montana non arriva con le proprie risorse a garantire le aperture dei musei interviene la nostra associazione. Questi musei sono un patrimonio per tutto l’Alpago dalla cui totalità provengono i nostri soci. È importante che la gente li senta come propri e che contribuisca a farli conoscere anche sotto l’aspetto della promozione turistica».
I volontari di Alpago Natura (l’attività è seguita attualmente da una ventina di volontari mentre gli altri soci andranno riconteggiati in seguito al rilancio del sodalizio attraverso la modifica del vecchio statuto e il ritesseramento) «oltre che nei fine settimana a orari fissi garantiscono anche delle aperture straordinarie su prenotazione», prosegue Barattin, «l’intento è quello di impegnarsi non solo nella cura e nella visita delle esposizioni ma anche in attività culturali che si possono collegare e praticare in queste due strutture come laboratori, conferenze o presentazioni di libri. In poche parole farli conoscere meglio e renderli più attrattivi». Ovviamente le porte sono aperte per chi vuole collaborare. Oltre al presidente Loredana Barattin il nuovo consiglio direttivo dell’associazione è formato da Loredana Stiletto, Schillar Corzani, Luigi De Filip, Janet Kilkenny, Gianclaudio De Pra e Sheila De Battista. Gli orari di apertura dei due musei: Museo di storia naturale a Chies (ex scuola elementare) sabato e domenica dalle 16 alle 19; Casa dell’Alchinista a Valdenogher sabato dalle 10 alle 13 e domenica dalle 15 alle 18. Per informazioni e prenotazioni telefonare allo 0437 470309 oppure al 340 8445323; mail: ama.alpago@gmail.com.
Ezio Franceschini
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi