Mostra dell'artigianato: esposizioni e prodotti tipici

 
LIMANA.
Limana si prepara a festeggiare il patrono San Valentino con un ricco programma di appuntamenti - organizzati dalla Pro loco, dal Comune e dalla biblioteca - che animeranno il paese fino a sabato 19. Il momento clou sarà come da tradizione la mostra dell'artigianato e dei vecchi lavori che, per la 15esima edizione, domenica 13 porterà nel centro del paese stand di prodotti tipici e dimostrazioni ed esposizioni di artigianato; il pranzo organizzato dal gruppo Ana e l'estrazione della lotteria. Durante la messa verrà consegnato il Premio parrocchiale San Valentino e nel pomeriggio la chiesa sarà aperta per la visita alle spoglie del patrono.  Ad anticipare la mostra dell'artigianato, sabato 12 sarà l'apertura dello stand gastronomico con specialità tipiche ed intrattenimento musicale. E' prevista la presentazione di libri di autori locali: sabato «I mestieri nella stalla d'inverno» di Erio Bernard; domenica il libro per ragazzi «Un po' fiabe... un po' no...» di Eliana Olivotto; venerdì 11, la raccolta di poesie «Fragili acque» di Paola Bettiol. Domenica inaugura anche la personale di pittura di Pietro Barbieri.  Non mancheranno gli spettacoli teatrali per bimbi in municipio domenica 13. Agli alunni delle scuole elementari e medie sono dedicati i laboratori che si svolgeranno sabato 12 al Palimana e il concorso di poesia e disegno rivolto agli studenti dell'Istituto comprensivo di Limana e Trichiana, che si chiuderà sabato 19 con le premiazioni. La manifestazione è organizzata insieme a Protezione civile, Ana Limana, associazioni di volontariato limanesi, Parrocchia, Istituto comprensivo di Limana e Trichiana, Apidolomiti, comitati frazionali, comitato di gemellaggio del Comune, Andi-gruppo di Limana, associazione donatori del sangue di Limana; con il patrocinio di Provincia di Belluno, Cm Val Belluna, Unpli Belluno, Consorzio Pro loco Sinistra Piave, Regione Veneto. (edb)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi