Morta Bruna Lupoli seguì Maria Callas
FELTRE. Si è spenta domenica sera a 95 anni nel reparto di cardiologia dell’ospedale di Feltre, Bruna Lupoli, storica governante di Maria Callas. Originaria di Pedavena, di Travagola più precisamente,...
FELTRE. Si è spenta domenica sera a 95 anni nel reparto di cardiologia dell’ospedale di Feltre, Bruna Lupoli, storica governante di Maria Callas. Originaria di Pedavena, di Travagola più precisamente, l’anziana abitava da qualche anno a Feltre. È stata una figura importante per Maria Callas visto che l’ha seguita dal 1953 fino alla morte della cantante avvenuta a Parigi nel 1977. Ne ha condiviso alti e bassi della sua carriera vissuta nei teatri lirici più famosi del mondo e della sua vita sentimentale. Nessuno come Bruna ha conosciuto i segreti più intimi della Divina e, soprattutto, nessuno come Bruna è stato in grado di apprezzare la grandezza della Callas come donna oltreché come artista. Le fu accanto nel momento della morte e si prese cura dei cani della cantante dopo la morte.
I suoi aneddoti e i suoi racconti hanno dato vita a spettacoli teatrali di grande successo, dove proprio grazie alla sua figura trasfigurata sul palcoscenico è stato possibile conoscere la Callas meno pubblica e più vera. “Callas d’ncanto” portato in scena da Deborah Caprioglio e soprattutto “Vissi d’arte, vissi per Maria”, un monologo scritto da Roberto D’alessandro e portato in scena davvero tante volte grazie all’attrice Siddharta Prestinari. L’ultima poche settimane fa. Una vita che Maria Callas ha sacrificato per la musica. E Bruna si sacrificava per la Callas.
Lei è stata la testimone privilegiata del rapporto che nacque tra la cantante e Aristotele Onassis durante una crociera sullo yacht Christina e che segnerà indelebilmente il resto della vita della cantante. Proprio la fine della relazione con Onassis, che sposo Jacqueline Kennedy, spinse Bruna a diventare più che una governante per la Callas, una confidente, quasi un’amica. Dopo la morte della Callas, Bruna Lupoli è poi quasi subito nel Feltrino dove ha vissuto in buona salute fino a pochi mesi fa. I funerali si svolgeranno domani alle 14,30 a Travagola.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video