Morone da tutto esaurito e sabato fa festa il consorzio

SEREN DEL GRAPPA
Tavolate piene, musica, buon cibo, divertimento e naturalmente il re della festa: il morone. È andato in archivio un primo super weekend per la Festa dei moroni organizzata dalla Pro loco Seren del Grappa agli impianti sportivi di Rasai. Uno stuolo di volontari si è destrettgaito in cucina, al bancone della frasca e tra i tavoli per servire le centinaia di persone che tra sabato e domenica hanno scelto la festa di Rasai per trascorrere qualche ora in allegria nell’immenso capannone da 1.200 metri quadrati, ai quali, grazie al clima mite, si sono aggiunti anche dei tavoli esterni _ pieni pure quelli _ utili a chi non era in possesso di green pass.
Al banchetto delle castagne il presidente Silvio De Boni ha un bel da fare per accontentare tutte le richieste. I sacchetti di carta con i moroni arrostiti sono richiestissimi: «Sono veramente soddisfatto di questo primo fine settimana perché sia sabato sera che domenica tutto il giorno abbiamo avuto tantissima gente che ci ha scelti e questo ci riempie di orgoglio». L’accesso al capannone è con il green pass, ma come annunciato la Pro loco non esegue direttamente i controlli _ «quelli spettano alle forze dell’ordine» _ ma qualche visitatore si presenta con il documento alla mano e lo stesso De Boni è pronto a verificare con l’apposita applicazione.
A fare da traino è la cucina: «Abbiamo un menu ampio nella scelta e con piatti molto curati dai nostri cuochi», aggiunge De Boni. «Sabato sera c’è stata la festa western e la gente ci ha fatto i complimenti per la qualità del cibo. E domenica idem grazie alla giornata dedicata alla fisarmoniche ha riempito il capannone di allegria». Per rendersi conto della quantità di gente che c’era domenica è bastato arrivare al parcheggio, pieno di auto. Il resto lo hanno fatto la cortesia dei volontari.
De Boni guarda già al prossimo fine settimana, con il sabato dedicato alla celebrazione dei 25 anni del Consorzio di tutela del morone feltrino e alla serata con dj Berta e Claudia: «Sono dei numero uno per il ballo e abbiamo dovuto lavorare tanto per averli a Rasai. Sono certo che il pubblico apprezzerà». Per poter partecipare al ballo sarà necessario prenotare al 392/5995830. Domenica 24 si chiuderà la festa con una dimostrazione delle prove delle olimpiadi forestali Alpe Adria e il pranzo. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi