Mercatini di Natale, al massimo 12 casette
CORTINA. Saranno al massimo 12 le casette dedicate ai mercatini di Natale. Negli ultimi anni le richieste per esporre merci sono drasticamente calate. Le casette a disposizione sarebbero infatti una...
CORTINA. Saranno al massimo 12 le casette dedicate ai mercatini di Natale. Negli ultimi anni le richieste per esporre merci sono drasticamente calate. Le casette a disposizione sarebbero infatti una ventina. Sino al 2015, pervenivano oltre 30 richieste. Poi si è deciso di aumentare i canoni. Se tre anni fa si richiedevano 1.850 euro, quest'anno se ne chiedono 2.800 euro (lo scorso anno erano 2.400). Invariata la caparra da versare, che è di 500 euro. Lo scorso anno in Comune arrivarono15 domande, sebbene a bando ci fossero 20 casette. Due ditte presentarono la domanda in maniera errata e furono escluse, quindi restarono solo 13 ditte a proporre le merci. La giunta ha deciso di riproporre l'iniziativa e di allestire i Mercatini dal primo dicembre al 7 gennaio lungo corso Italia; ma si sta già pensando di modificare l’iniziativa per l'inverno prossimo. La commissione esaminatrice si riunirà in seduta pubblica, giovedì 2 novembre alle 9, negli uffici della segreteria del Comune di Cortina, per procedere all’apertura delle buste relative alla partecipazione al bando di gara per l’assegnazione delle casette. Per il futuro si vuole destinare un'area dedicata al mercatino di Natale e incentrarlo su prodotti legati all'enogastronomia, al profumo e agli aromi natalizi. Una volta che il Comune avrà assegnato le casette agli espositori, sarà la Servizi Ampezzo, società a totale partecipazione dell’Amministrazione, ad organizzare l’evento.
Altri spazi del centro sono destinati ad Audi in base all'accordo di sponsorizzazione che la casa automobilistica ha siglato con il Comune durante il periodo di commissariamento. Audi sta predisponendo un progetto da presentare al Comune e l'idea è di posizionare alcune panchine colorate, dotate di pannelli solari, collegate a totem multimediali che daranno informazioni agli utenti.
(a.s.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video