Mercatini, assegnate le 12 casette
CORTINA. Sono state 35 le ditte che hanno fatto richiesta per vendere la propria merce ai Mercatini di Natale. Si chiudevano il 20 ottobre i termini per presentare le domande. La commissione si è riunita e sono state scelte 12 ditte. E così anche quest'anno, nel cuore di Cortina, lungo corso Italia, prenderanno posto, dal 5 dicembre al 4 gennaio, le casette in legno dedicate all’esposizione e alla vendita di tutti i prodotti tipici delle festività natalizie: leccornie, oggettistica locale, decorazioni, manufatti artigianali e molto altro ancora. Una casetta sarà poi gestita dai volontari dell'associazione “Insieme si può” e un'altra dall'Unione dei Ladini d'Ampezzo. «I mercatini di Natale sono diventati un appuntamento fisso delle festività ampezzane», dichiara l'assessore al Turismo Marco Ghedina, «un evento apprezzato da ospiti e valligiani che, passeggiando tra le vie del centro, hanno la possibilità di trascorrere piacevoli momenti in un accogliente ambiente e di comprare qualche originale regalo. Le domande pervenute sono state numericamente in linea con quelle dello scorso anno e questo ci fa capire che l'iniziativa piace. Abbiamo fatto una selezione in base agli spazi a disposizione e dando la precedenza ai prodotti dedicati al tema natalizio, puntando molto sulla qualità della merce. Con un numero così vasto di richieste, abbiamo potuto differenziare la proposta e creare un mercatino eterogeneo. L'obiettivo è quello di proporre oggetti natalizi che siano in linea con la tradizione locale. Nelle prossime settimane gli operai inizieranno ad allestire le casette, che torneranno ad essere sparse lungo il Corso. Come per le passate edizioni», conclude Ghedina, «partiremo con l'atmosfera natalizia già ai primi di dicembre, per accogliere i turisti del ponte dell'Immacolata. In sottofondo, lungo corso Italia, tornerà a suonare la musica in dissolvenza e le finestre del Comun Vecio si trasformeranno in calendario dell'Avvento, per il conto alla rovescia dal primo dicembre a Natale. Cortina si rituffa nell'atmosfera natalizia anche grazie agli addobbi e alle luminarie che quest'anno vedranno anche alcune novità realizzate in sinergia con i commercianti. Speriamo sia un buon Natale e una buona stagione invernale per tutti».
I Mercatini risteranno aperti dal 5 dicembre al 4 gennaio, dalle 15 alle 20 nei giorni feriali e dalle 10 alle 20 in prefestivi e festivi. (a.s.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi