Marmolada, sguardo a 360º sulle Dolomiti

A Punta Rocca c'è una terrazza panoramica accessibile ai disabili
Una straordinaria veduta di punta Rocca
Una straordinaria veduta di punta Rocca
 ROCCA PIETORE.
Anche i diversamente abili potranno godere dello straordinario panorama offerto della Marmolada. Il tutto grazie alla novità dell'estate 2011 della Regina delle Dolomiti: la nuova terrazza panoramica situata a Punta Rocca, a quota 3.265 metri, vicino all'arrivo della funivia della Marmolada. La terrazza diventa, così, il punto panoramico di facile accesso più alto delle Dolomiti. Da qui si dominano tutte le vette più belle di quel monumento naturale che sono le Dolomiti Unesco.
 La funivia della Marmolada aprirà sabato al pubblico per la stagione estiva e tutti gli appassionati della montagna potranno avere accesso alla terrazza fin da subito, senza alcun costo aggiuntivo, oltre a quello del biglietto per la funivia. La terrazza panoramica sarà poi inaugurata ufficialmente nella mattinata di sabato 16 luglio.  Nonostante la sua posizione in un contesto estremo e di alta montagna, la terrazza e di facile accesso a chiunque. E' stata infatti ideata per mettere tutti i visitatori nella condizione di potere accedere allo straordinario paesaggio che si apre alla vista dalla vetta della Marmolada. Tutti, anche le persone diversamente abili e i portatori di handicap, potranno godere di questa straordinaria esperienza: «La funivia e l'ascensore abbattono ogni barriera architettonica», spiega Mario Vascellari, presidente della Società Marmolada spa. «La terrazza è facile da raggiungere. Non ci sono scalini. Si sale comodamente grazie alla funivia della Marmolada, confortevole e veloce, che in circa 15 minuti consente di raggiungere la cima».  Attraverso tre tronchi funiviari, partendo dalla stazione di valle di Malga Ciapela (1.450 metri) si arriva a Punta Rocca (3.265) passando per le stazioni intermedie di Antermoja (2.350) e Serauta (2.95). Arrivati a Punta Rocca, dal piano belvedere interno alla stazione di monte si può già ammirare un panorama stupendo. Da questo piano un ascensore porta fino alla terrazza, dalla quale è possibile godere la vista che si offre a 360º sull'intero arco dolomitico e osservare l'imponente strapiombo di oltre 1.000 metri della parte sud. Inoltre, grazie alla terrazza i visitatori potranno ammirare in tutta sicurezza il panorama, senza dover uscire all'esterno della stazione, esponendosi cosi alle insidie del ghiacciaio.  «La nuova terrazza panoramica rappresenta un ulteriore passaggio nel processo di miglioramento della struttura della funivia della Marmolada iniziato nel 2004; entro l'inverno del 2011», continua Vascellari, «grazie a un nuovo ascensore a Serauta, saranno accessibili ai diversamente abili anche il museo della Grande Guerra e i nuovi servizi igienici, fondamentali ma estremamente difficili da realizzare e gestire a questa altitudine». (ma.re.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi