Maltempo, riaperta la statale di Alemagna in località Acquabona, cade una frana a La Valle Agordina

Vigili del fuoco e forze dell'ordine sono impegnate fin dal primo mattino di oggi domenica 25 giugno in diversi allagamenti in vari comuni bellunesi. Alcuni alberi sono caduti sulle strade causando dei black out elettrici

BELLUNO. Frane, allagamenti, alberi sulla strada e black out. Una domenica di maltempo nel Bellunese che ha già fatto molti danni. La pioggia battente e il forte vento hanno  causato una frana in località La Muda a La Valle agordina. Sul posto di vigili del fuoco di Agordo e i carabinieri. Traffico a senso unico alternato e code chilometriche a scendere da La Muda verso Agordo. Soltanto verso le 13 la strada è tornata a doppio senso di marcia. Una signora forse per lo spavento è stata portata anche all'ospedale.

Anche ad Acquabona, zona super controllata, i sensori si sono attivati e immediatamente la strada di Alemagna è stata chiusa in via precauzionale. Sul posto vigili del fuoco, forze dell'ordine e protezione civile. Alle 11.15 è stata  riaperta la statale.

Un albero è caduto in mezzo alla strada che da Castion porta al Nevegal impedendo la circolazione.

A Trichiana, Puos e Farra d'Alpago, in località Soccher e Madeago ci sono stati diversi allagamenti. Un fulmine a Ponte nelle Alpi caduto sul tetto di una casa ha fatto saltare delle tegole. Non sono mancati i black out

Molti degli avvenimenti sportivi previsti in provincia sono stati annullati.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi