Ma il bar ristorante chiuderà a fine febbraio

Lisa Sponga gestisce il bar Al Monte
Lisa Sponga gestisce il bar Al Monte
 
BELLUNO.
Per una buona notizia, c'è n'è subito una cattiva. A fine febbraio il bar ristorante "Al Monte" chiuderà e non ci sono prospettive nemmeno per un cambio di gestione. Lisa Sponga, poco più di 22 anni, nel 2009 aveva preso in mano l'attività della nonna Emilia e di tutta la sua famiglia, raccogliendo una sfida davvero difficile. Ma nessuno, di questi tempi, può fare l'eroe e alla fine Lisa ha deciso di rinunciare e cercarsi un altro lavoro.  «Un po' di movimento c'è», spiega la Sponga, «ma le spese sono troppo elevate, non riesco a coprirle, i guadagni non sono sufficienti. Solo di immondizie spendo 2.500 euro, mi hanno fatto uno "sconto" di 100 euro, ma purtroppo non basta». L'unico esercizio pubblico, di tutta la zona dunque chiuderà e in certi posti i bar svolgono un servizio sociale essenziale. Forse anche Lisa lascerà Piandelmonte, dove ha sempre vissuto: «Dipende da dove troverò un lavoro».  Gli abitanti di Piandelmonte capiscono le difficoltà della ragazza, ma sono tutti dispiaciuti e preoccupati per il futuro delle frazioni più alte del comune di Belluno.  Per fortuna c'è ancora un privato che raggiunge il paese per portare il pane e alcuni genitori hanno ottenuto da un paio d'anni il servizio di trasporto per gli studenti di ogni grado, esteso agli adulti in caso di necessità. Dovrebbe essere imminente anche l'apertura di un agriturismo nella piana de Le Ronce, gestito da un altro giovanissimo, Christian Balcon, 23 anni.  «Speriamo almeno che il prete continui a venire su a dire messa», scherza, ma non del tutto, Sonia Piol, una delle più attive sostenitrici di Piandelmonte, anche se ha dovuto trasferirsi a valle. Una famiglia del posto ha donato una stufa da per scaldare la chiesetta di Tassei, che adesso è utilizzabile, mentre in passato si usava l'ex asilo. L'edificio potrebbe essere un punto di riferimento importante, in un periodo ci hanno organizzato perfino un corso di aerobica. Adesso è solo seggio elettorale. (i.a.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi