“L’ombra” celebra i suoi quarant’anni con un dono solidale

Il periodico della Sinistra Piave ha donato un letto speciale per persone con deficit motorio agli anziani ospiti della casa di riposo di Mel 

BORGO VALBELLUNA. “L’ombra”, tra successi e generosità: il mensile della Sinistra Piave sta per tagliare il traguardo dei 40 anni di attività, esattamente nel prossimo mese di marzo.

Per ricordare adeguatamente questa ricorrenza così importante e speciale, il gruppo di redazione ha voluto fare un dono: un letto speciale multi funzione per persone con deficit motorio che verrà consegnato mercoledì prossimo, in occasione della mensile festa dei compleanni, alla casa di riposo di Mel di Borgo Valbelluna.

Una iniziativa che sottolinea la vicinanza e la simbiosi tra questa rivista e il territorio della Sinistra Piave e che naturalmente, tenendo conto delle diverse esigenze, riguarderà in futuro anche le case di riposo di Lentiai, Trichiana e Limana.

L’Ombra sta continuando ad avere un grande successo anche a livello di abbonamenti, grazie agli approfondimenti, racconti e notizie della vita di tutti i giorni che hanno fatto lievitare sensibilmente le pagine di ogni numero in uscita negli ultimi mesi.

Era il 1980 quando venne stampato il primo numero del periodico della Sinistra Piave: nato come giornalino sportivo si è poi identificato nel tempo come il mensile di riferimento dell’intera Sinistra Piave e per tutti gli emigranti italiani che continuano così a ricevere notizie dalla propria terra di origine.

Un format, quello de “L’ombra”, che si basa sul lavoro di un gruppo di volontari che costantemente mettono a disposizione il proprio tempo gratuitamente, felici di poter dare il proprio contributo alla crescita umana e sociale delle comunità di Lentiai, Mel, Trichiana, ora riunite nel Comune di Borgo Valbelluna, e di Limana. —

A.D.B.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi