L’occhialeria cadorina piange De Silvestro portò nel mondo la Desil

DOMEGGE
L’occhialeria cadorina piange Mauro De Silvestro. L’imprenditore 76 enne di Vallesella ha lavorato per tanti anni nella fabbrica di famiglia, la Desil di Domegge, specializzata nella produzione di occhiali in laminato d’oro tra le più importanti del comparto tra gli anni ’80 e ’90.
La scomparsa di Mauro De Silvestro è stata accolta con profonda tristezza dalla presidente di Confindustria Belluno Dolomiti Lorraine Berton: «Un amico leale e sincero oltre che grande uomo e padre di famiglia. Mauro seguiva l’area commerciale con grande dedizione e passione ma soprattutto con una competenza rara. Tutte qualità che poi portò avanti come libero professionista, sempre nel campo dell’occhiale dove era ascoltato ed apprezzato anche per le sue innegabili doti umane, affabilità ed empatia. Persone come l’amico Mauro, al di là della retorica, rappresentano un esempio per le nuove generazioni chiamate a portare avanti l’arte dell’occhialeria preservando al tempo stesso il vero made in Italy».
I funerali si terranno oggi alle 11 nella chiesa di San Vigilio a Vallesella officiati dal parroco don Simone Ballis che sottolinea: «Mauro De Silvestro era un uomo molto conosciuto ed apprezzato, non solo a Domegge ma in tutto il Cadore, anche se per motivi di lavoro era spesso via. È stato un uomo sempre molto attento alle vicende della sua comunità. Era molto partecipe alla vita sociale. Era anche un apprezzato corista del coro Cadore a testimoniare la sua vitalità e gioia di stare insieme agli altri». —
Gianluca De Rosa
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi